Un volo di linea di Air China, partito da Hangzhou e diretto a Incheon, ha vissuto momenti di grande tensione il 20 ottobre 2025, quando una batteria al litio contenuta nel bagaglio a mano di un passeggero ha preso fuoco. L’incidente è avvenuto mentre l’aereo si trovava in volo, costringendo il pilota a richiedere un atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Shanghai. Fortunatamente, nessuno dei passeggeri o membri dell’equipaggio ha riportato ferite.
Gestione dell’emergenza
L’episodio ha generato panico a bordo, ma l’equipaggio ha gestito la situazione con prontezza, seguendo le procedure di emergenza stabilite per questi casi. La compagnia aerea ha confermato che tutte le misure di sicurezza sono state adottate, assicurando che l’incidente non ha avuto conseguenze gravi.
Preoccupazioni sulle batterie al litio
La questione delle batterie al litio nei bagagli a mano è un tema di crescente preoccupazione per le compagnie aeree e le autorità di aviazione. Questi dispositivi, sebbene ampiamente utilizzati, possono rappresentare un rischio se non gestiti correttamente. Le linee guida internazionali raccomandano di tenere sotto controllo l’uso di batterie di grandi dimensioni e di informare i passeggeri sui rischi associati.
Risposta dei servizi di emergenza
L’atterraggio d’emergenza ha suscitato una risposta immediata da parte dei servizi di emergenza all’arrivo dell’aereo a Shanghai, dove i passeggeri sono stati assistiti e sottoposti a controlli. La compagnia aerea ha comunicato che è stata avviata un’indagine interna per comprendere meglio le circostanze che hanno portato all’incendio della batteria.
Importanza della sicurezza aerea
Questo incidente mette in evidenza l’importanza della sicurezza aerea e la necessità di una maggiore consapevolezza riguardo ai pericoli associati ai dispositivi elettronici durante i voli. Le compagnie aeree e le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire che tali eventi non si ripetano in futuro.