Il treno ad alta velocità di nuova generazione della Cina, il CR450, sta attualmente effettuando test operativi sulla ferrovia ad alta velocità Shanghai-Chongqing-Chengdu, con l’obiettivo di stabilire nuovi standard globali per le prestazioni nel settore. Questo progetto, lanciato nel 2021 nell’ambito dei 102 programmi nazionali chiave del 14° Piano quinquennale cinese (2021-2025), ha visto il suo prototipo uscire dalla catena di montaggio alla fine del 2024, già capace di infrangere numerosi record mondiali.
Risultati delle prove
Durante le recenti prove, un singolo treno CR450 ha raggiunto una velocità massima di 453 chilometri all’ora, mentre due treni che si incrociavano hanno toccato una velocità relativa combinata di 896 km/h, segnando un nuovo primato per l’alta velocità. Questi risultati straordinari sono il frutto di un attento ripensamento del design del treno da parte degli ingegneri.
Modifiche aerodinamiche
Il cono nasale del CR450 è stato allungato da 12,5 a 15 metri, rendendolo più lungo e affilato, con l’intento di migliorare l’aerodinamica e ridurre drasticamente la resistenza all’aria. Anche il sottoscocca ha subito significative modifiche, risultando quasi completamente chiuso. Le minigonne laterali sono state abbassate e i carrelli sono stati completamente coperti, conferendo al treno un aspetto elegante che ricorda quello di un’auto sportiva ad alte prestazioni.
Impatto futuro
Questi sviluppi non solo evidenziano l’impegno della Cina nel settore dei trasporti, ma pongono anche interrogativi su come il CR450 possa influenzare il futuro dei trasporti ad alta velocità a livello globale. Con queste innovazioni, il treno CR450 si propone di diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale, spingendo ulteriormente i confini della tecnologia ferroviaria.