Dazi: Trump esorta Giorgia Meloni a negoziare con gli Stati Uniti e lasciare l’Ue

Egidio Luigi

Ottobre 20, 2025

La diffusione di un video da parte di Donald Trump ha scatenato una reazione immediata e intensa tra le forze di opposizione in Italia. Il 15 gennaio 2025, il Partito Democratico ha espresso la propria indignazione, definendo le dichiarazioni contenute nel filmato come “clamorose” e “di una gravità inaudita”. Piero De Luca, deputato e capogruppo dem in Commissione Politiche europee, ha sollecitato un intervento urgente da parte della premier Giorgia Meloni, chiedendo una smentita ufficiale riguardo a quanto affermato dal presidente americano.

Le reazioni del Partito Democratico

Le parole di De Luca hanno sottolineato l’importanza di un chiarimento immediato da parte del governo italiano, evidenziando come tali affermazioni possano compromettere la credibilità e l’autonomia della politica estera italiana. “Queste dichiarazioni mettono in discussione la nostra posizione all’interno dell’Unione Europea e potrebbero generare una frattura drammatica”, ha ribadito De Luca. Francesco Boccia, capogruppo del Pd al Senato, ha aggiunto che è fondamentale che la premier Meloni chiarisca se le parole di Trump siano veritiere, considerando la serietà della situazione.

Le posizioni di Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra

Anche Italia Viva e Alleanza Verdi-Sinistra hanno espresso preoccupazione. Enrico Borghi, senatore e vicepresidente di Iv, ha accusato Trump di utilizzare Palazzo Chigi come uno strumento per minare l’unità europea. Borghi ha sottolineato che la situazione è preoccupante e richiede una risposta ferma e chiara da parte del governo italiano. Luana Zanella, capogruppo di AVS, ha descritto la vicenda come “inquietante” e ha esortato la premier a non “nascondersi dietro un post”, richiedendo una posizione ufficiale.

Le reazioni delle forze di opposizione evidenziano un clima di tensione e preoccupazione riguardo alla direzione della politica estera italiana e al suo rapporto con gli alleati europei. La richiesta di un chiarimento da parte della premier Meloni diventa quindi cruciale per ristabilire la fiducia e la stabilità nelle relazioni internazionali del paese.

×