L’attività investigativa riguardante l’attentato al giornalista Sigfrido Ranucci, avvenuto il 16 ottobre 2025, è attualmente in pieno svolgimento. Gli inquirenti stanno esaminando un gran numero di registrazioni provenienti da telecamere di sicurezza per identificare un uomo incappucciato e il veicolo coinvolto nell’incidente. L’attacco si è verificato nei pressi dell’abitazione di Ranucci, situata a Pomezia, un comune alle porte di Roma.
Indagini in corso a Pomezia
I carabinieri delle stazioni di Frascati e Roma sono stati incaricati dai pubblici ministeri dell’antimafia di condurre un’analisi approfondita delle immagini registrate. L’attenzione non si concentra solo sulla zona immediatamente adiacente al luogo dell’esplosione, che ha danneggiato gravemente le due automobili del conduttore del programma “Report”, ma si estende anche a un’area più ampia. Questo approccio mira a raccogliere informazioni utili per risalire all’identità dell’individuo incappucciato, descritto da alcuni testimoni presenti al momento dell’incidente.
Le indagini si concentrano anche su una Fiat 500 rinvenuta a breve distanza dalla residenza di Ranucci. Questo veicolo, risultato rubato, sarebbe stato sottratto nella zona di Ostia. Le forze dell’ordine stanno attualmente verificando se ci siano collegamenti tra il furto dell’auto e l’attentato. L’obiettivo è chiarire se la Fiat 500 possa aver avuto un ruolo cruciale nell’operazione.
Le testimonianze e i dettagli dell’attacco
Le testimonianze oculari hanno fornito informazioni preziose sugli eventi che hanno preceduto e seguito l’esplosione. Alcuni testimoni hanno riferito di aver notato un individuo incappucciato aggirarsi nei pressi dell’abitazione di Ranucci poco prima dell’attentato. Questo dettaglio è fondamentale per gli investigatori, che sperano di ottenere ulteriori elementi per ricostruire la dinamica dell’accaduto.
L’esplosione, che ha avuto luogo in un orario serale, ha destato grande preoccupazione nella comunità locale e ha attirato l’attenzione dei media nazionali. Le autorità stanno lavorando intensamente per garantire la sicurezza dei cittadini e per prevenire ulteriori attacchi. Ranucci, noto per il suo impegno nel giornalismo d’inchiesta, ha ricevuto solidarietà da parte di colleghi e istituzioni, che hanno condannato fermamente l’episodio.
Le indagini continuano a ritmo serrato, con l’obiettivo di fare luce su questo grave attacco e garantire giustizia per il giornalista e per la comunità . Gli sviluppi futuri saranno seguiti con attenzione, mentre le autorità cercano di fare chiarezza su un episodio che ha scosso l’opinione pubblica e sollevato interrogativi sulla sicurezza dei professionisti del settore.