Un’audioguida in italiano disponibile per il Musée Rodin di Parigi

Marianna Perrone

Settembre 30, 2025

Il Musée Rodin, situato a Parigi, ha recentemente ampliato la propria offerta culturale introducendo una nuova audioguida in lingua italiana. Questa iniziativa, lanciata nel mese di febbraio 2025, è stata realizzata grazie all’interpretazione dell’attrice italiana Anna Galiena e offre ai visitatori due ore di approfondimenti riguardanti le collezioni, il percorso espositivo, la vita e l’ispirazione del celebre scultore Auguste Rodin.

L’importanza dell’Italia nell’opera di Rodin

L’arte di Rodin è intrinsecamente legata all’Italia, come sottolineato dalla direttrice del museo, Amélie Simier, che ha affermato come “l’Italia occupi un posto essenziale nel percorso artistico ed umano di Rodin”. La scoperta delle opere di Michelangelo, in particolare delle cappelle medicee, ha avuto un impatto duraturo sull’artista, influenzando la sua creatività per molti anni. Rodin, che ha sempre considerato Dante un modello di scrittore, ha tratto ispirazione per la sua famosa opera “Porta dell’Inferno” dalla Divina Commedia, riconoscendo in Dante una “passione senza pari”. Questi legami culturali hanno portato Rodin a sviluppare un linguaggio scultoreo innovativo, ricco di riferimenti storici e letterari.

Le reazioni delle autorità italiane

L’ambasciatrice d’Italia in Francia, Emanuela D’Alessandro, ha espresso la sua soddisfazione per il progetto, evidenziando come questa iniziativa rafforzi la presenza italiana in uno dei musei più prestigiosi di Parigi e celebri il profondo legame tra Rodin e l’Italia. Anche Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura, ha manifestato il proprio orgoglio per aver contribuito a dare voce alla storia di Rodin attraverso l’interpretazione di Galiena, sottolineando come il suo talento renda il dialogo tra il pubblico e l’opera di Rodin ancora più coinvolgente.

Il Musée Rodin: un luogo amato da visitatori di tutto il mondo

Riconosciuto come uno dei luoghi più affascinanti della capitale francese, il Musée Rodin attira ogni anno un gran numero di visitatori, sia locali che turisti. I dati recenti indicano che il 65% degli ingressi proviene da visitatori internazionali, con gli italiani che occupano il quarto posto nella lista dei turisti, dopo Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Questa nuova audioguida rappresenta un ulteriore passo verso l’inclusione e l’accessibilità delle opere di Rodin, permettendo ai visitatori italiani di immergersi appieno nella sua arte e nella sua storia.

×