Vietnam: il tifone Bualoi in arrivo costringe all’evacuazione di migliaia di persone

Marianna Perrone

Settembre 29, 2025

Il Vietnam ha affrontato una crisi meteorologica significativa nelle ultime ore a causa del tifone Bualoi, che ha già causato danni considerevoli nelle Filippine centrali, con un bilancio di almeno 20 vittime. Nella notte del 3 ottobre 2025, il ciclone ha toccato terra nella provincia settentrionale di Ha Tinh, proseguendo il suo cammino verso nord-ovest. I meteorologi locali prevedono che la tempesta perderà intensità mentre attraversa le aree collinari delle province di Ha Tinh e Nghe An.

Evacuazioni di massa e misure di sicurezza

In risposta alla minaccia del tifone, le autorità vietnamite hanno attuato evacuazioni di massa, trasferendo oltre 210.000 cittadini in zone sicure a Da Nang. Inoltre, 32.000 residenti sono stati evacuati dalla città di Hue. Queste misure sono state adottate per garantire la sicurezza della popolazione in vista del maltempo imminente. Le autorità hanno attivato piani di emergenza, predisponendo rifugi e assistenza per coloro che sono stati costretti a lasciare le loro abitazioni.

Le condizioni meteorologiche avverse hanno portato a venti che hanno raggiunto i 133 km/h, accompagnati da piogge torrenziali e mareggiate superiori al metro. Questi eventi hanno causato gravi blackout elettrici, colpendo circa 347.000 famiglie, lasciandole senza corrente e con difficoltà nell’accesso ai servizi essenziali. Le strade in molte zone sono risultate sommerse, i tetti di numerosi edifici sono stati scoperchiati e alberi abbattuti hanno ostacolato la circolazione.

Impatto e danni sul territorio

Le conseguenze del tifone Bualoi si stanno rivelando devastanti per il Vietnam. Le immagini provenienti dalle province colpite mostrano una situazione critica, con strade inondate e danni ingenti alle infrastrutture. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per ripristinare l’ordine e fornire assistenza alle famiglie colpite. Le operazioni di soccorso sono state avviate, ma le difficoltà logistiche, dovute alle condizioni meteorologiche avverse, complicano gli interventi.

Le autorità hanno anche avviato un monitoraggio costante della situazione, per valutare l’evoluzione del tifone e gli eventuali ulteriori danni. I cittadini sono stati invitati a rimanere informati attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni delle autorità locali. La situazione rimane sotto attenta osservazione, con speranze che il tifone possa perdere intensità e che il bilancio dei danni non aumenti ulteriormente.

In questo contesto, il governo vietnamita sta mobilitando risorse per affrontare l’emergenza e garantire la sicurezza della popolazione, mentre la comunità internazionale si offre di fornire supporto nelle operazioni di soccorso e recupero.

×