Moldavia: i sostenitori dell’Unione Europea di Maia Sandu ottengono il 44,13% dei consensi

Egidio Luigi

Settembre 29, 2025

Lo scrutinio per le elezioni legislative in Moldavia si è concluso, rivelando che il Partito d’Azione e Solidarietà (PAS), guidato dalla presidente Maia Sandu, ha ottenuto una significativa vittoria con il 44,13% dei voti. Questo dato è stato confermato dall’agenzia di stampa russa Tass.

Risultati elettorali e panorama politico

A una certa distanza si collocano gli altri partiti: il Blocco Patriottico ha raggiunto il 28,25%, seguito dal Blocco Alternativo pro-europeo con il 9,22%, Il Nostro Partito con il 6,35% e infine Democrazia in Patria con il 5,72%. Questi risultati delineano un panorama politico in cui il PAS si afferma come il principale attore, mentre l’opposizione, pur avendo ottenuto nel complesso il 49,54% dei voti, non riesce a prevalere.

Tensioni politiche e manifestazioni

Nei giorni precedenti, i leader del Blocco Patriottico avevano proclamato la loro vittoria, sostenendo di rappresentare la vera volontà popolare. In risposta ai risultati, hanno organizzato una manifestazione nei pressi della Commissione Elettorale Centrale, esprimendo preoccupazione per possibili irregolarità e chiedendo di “evitare qualsiasi falsificazione” del voto.

Situazione attuale in Moldavia

Questa situazione evidenzia le tensioni politiche attuali nel paese, con il PAS che si prepara a formare un governo forte e l’opposizione che continua a contestare i risultati elettorali. La Moldavia si trova dunque in un momento cruciale, in cui la stabilità politica e le future scelte politiche saranno determinanti per il paese.

×