In Algeria conferito il massimo riconoscimento al delegato ONU Ben Djamaa

Egidio Luigi

Settembre 27, 2025

L’Algeria ha recentemente onorato il proprio rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, l’ambasciatore Amar Ben Djamaa, conferendogli il massimo riconoscimento nazionale. Questa decisione è stata comunicata dal ministero degli Esteri algerino attraverso una nota ufficiale diffusa nella mattinata del 15 gennaio 2025. Il riconoscimento è stato attribuito per il suo “impegno nella difesa delle cause giuste“, con particolare attenzione alla “questione palestinese“.

Cerimonia di riconoscimento

Il 14 gennaio 2025, a New York, si è svolta una cerimonia in cui il ministro degli Esteri Ahmed Attaf ha consegnato a Ben Djamaa l'”Ordine al Merito Nazionale” nella sua categoria più alta, nota come “Achir“. Questo gesto rappresenta un segno di gratitudine per la dedizione e l’impegno dimostrati dal diplomatico nel rappresentare l’Algeria all’interno delle Nazioni Unite. Il ministero ha sottolineato l’importanza del suo lavoro nella difesa delle cause giuste a livello internazionale, in particolare per quanto riguarda la questione palestinese e il Sahara occidentale.

Impegno e gratitudine

In occasione della cerimonia, Ben Djamaa ha espresso la sua gratitudine al presidente Abdelmadjid Tebboune, ribadendo la sua intenzione di continuare a lavorare “con lealtà e dedizione” per il bene dell’Algeria e della sua voce nelle istituzioni internazionali. Durante il suo attuale mandato come membro non permanente del Consiglio di Sicurezza, che si concluderà il 31 dicembre 2025, il diplomatico ha guadagnato notorietà per i suoi interventi critici nei confronti di Israele, accusato di “genocidio” nella Striscia di Gaza. Ha anche sollecitato la comunità internazionale a rendere conto dei crimini perpetrati contro i civili palestinesi.

Carriera diplomatica

Amar Ben Djamaa ha una lunga carriera diplomatica alle spalle, avendo ricoperto ruoli significativi come ambasciatore in città chiave come Londra, Tokyo e Bruxelles, oltre ad essere stato segretario generale del ministero degli Esteri algerino. La sua esperienza e la sua dedizione alle cause che rappresenta continuano a essere riconosciute e apprezzate a livello internazionale.

×