Guasti sulla linea ad alta velocità Roma-Napoli causano ritardi e treni bloccati

Marianna Perrone

Settembre 27, 2025

I disagi sulla linea Alta Velocità tra Roma e Napoli hanno causato notevoli ritardi nella circolazione ferroviaria. Secondo quanto riportato da Trenitalia, il rallentamento è dovuto a un inconveniente tecnico verificatosi nei pressi di Cassino. Attualmente, i treni Alta Velocità possono subire ritardi fino a un’ora e sono stati instradati su un percorso alternativo che passa per Cassino.

Dettagli sui treni coinvolti

Tre treni risultano particolarmente colpiti da questa situazione. Il primo è il treno FR 9648, partito da Napoli Centrale alle 14:55 e diretto a Milano Centrale, previsto in arrivo alle 19:24. Il secondo treno, FR 9428, è partito da Napoli Centrale alle 15:04 con destinazione Venezia Santa Lucia, il cui arrivo è programmato per le 20:34. Infine, il terzo treno coinvolto è il FA 8317, che ha lasciato Roma Termini alle 15:52 e dovrebbe arrivare a Lecce alle 21:48. I passeggeri di questi treni sono stati avvisati dei ritardi e delle modifiche al percorso tramite il sito ufficiale di Trenitalia.

Impatto sui viaggiatori

I viaggiatori che si trovano a utilizzare la linea Alta Velocità in queste ore devono prepararsi a un viaggio prolungato. I ritardi possono influenzare non solo gli orari di arrivo, ma anche le coincidenze con altri mezzi di trasporto. Trenitalia sta lavorando per ripristinare la normale circolazione il prima possibile, ma i passeggeri sono invitati a controllare costantemente gli aggiornamenti sul sito ufficiale e attraverso i canali social dell’azienda per avere informazioni in tempo reale.

Situazione attuale e misure adottate

Le autorità ferroviarie stanno monitorando attentamente la situazione e stanno collaborando con i tecnici per risolvere il problema alla linea. I passeggeri possono contare su un’assistenza adeguata in stazione e sui treni, dove il personale è disponibile per fornire informazioni utili e supporto. La sicurezza dei viaggiatori rimane la priorità assoluta mentre si cerca di ripristinare la regolarità del servizio.

La situazione resta in evoluzione e ulteriori aggiornamenti verranno forniti man mano che le operazioni di ripristino avanzano. I viaggiatori sono esortati a pianificare i propri spostamenti tenendo conto di questi imprevisti e a considerare eventuali alternative per raggiungere le proprie destinazioni.

×