Francesco Moliterni, attuale amministratore delegato di Enel Distribuzione Rio, ha recentemente ottenuto l’approvazione dall’Agenzia nazionale per l’energia Aneel per il rinnovo anticipato della concessione, estendendo così la copertura del servizio per ulteriori 30 anni. Questa estensione riguarda il 73% del territorio dello stato di Rio de Janeiro, servendo circa tre milioni di utenti su un’area di 32.000 chilometri quadrati, che include 66 comuni e la cintura metropolitana carioca.
Nel contesto di un incontro tenutosi il 2 ottobre 2025, organizzato dalla Camera di Commercio di Rio de Janeiro e moderato dall’ANSA, Moliterni ha condiviso la sua visione sul lavoro di squadra come elemento cruciale per il successo. Ha affermato che “l’equipe è al centro” e ha sottolineato l’importanza di conquistare la fiducia del team, guidandolo con l’esempio quotidiano.
Moliterni ha anche fatto riferimento alle sue radici italiane, raccontando la storia del bisnonno emigrato dalla Calabria. Il suo primo viaggio in Brasile risale al 1994, un’esperienza che ha descritto come “meravigliosa”, ma ha avvertito che lavorare nel paese richiede un impegno costante, una strategia ben definita e una postura coerente.
Investimenti strategici di Enel in Brasile
Enel ha dimostrato un forte impegno verso il Brasile, come evidenziato dal recente cambiamento ai vertici aziendali e dalla decisione di fare del paese un obiettivo strategico. Moliterni ha citato le diverse filiali, tra cui Enel Rio, Enel San Paolo e Enel Cearà , oltre a Enel Green Power, che ha una capacità di 6,6 GW dedicata alla produzione di energia pulita attraverso fonti rinnovabili come il fotovoltaico, l’idroelettrico e l’eolico.
Particolarmente significativo è l’investimento pianificato nello stato di Rio, che ammonta a circa un miliardo di euro (6,1 miliardi di reais) per il periodo 2025-2027, con un incremento del 74% rispetto al piano precedente. Questi fondi saranno destinati alla digitalizzazione della rete, alla telegestione e alla creazione di una rete più resiliente in grado di affrontare condizioni climatiche sempre più avverse.
Focus sulle risorse umane e attenzione al cliente
Oltre agli investimenti in infrastrutture, Enel prevede anche di investire nelle risorse umane, con un piano che prevede l’assunzione di 2.000 nuovi dipendenti nei prossimi due anni. Questo programma include iniziative innovative di formazione e collaborazioni con le Forze armate per facilitare il reintegro dei militari nella vita civile.
L’attenzione al cliente rimane una priorità per Moliterni, che ha evidenziato come gran parte degli sforzi aziendali sia orientata a migliorare l’esperienza del cliente. In questo contesto, Enel ha avviato la creazione di nuovi punti vendita nei comuni più significativi, per garantire un servizio più accessibile e diretto.
Eventi culturali e celebrazioni sportive
Enel Rio, in collaborazione con il governo dello stato, sta organizzando una grande manifestazione sportiva per il 10 ottobre 2025: la Partita del Cuore Italia-Brasile. Questo evento, ispirato ai mondiali di calcio del 1982 e 1994, riunirà leggende del calcio per celebrare non solo l’amicizia tra Italia e Brasile, ma anche l’importanza dell’inclusione sociale, coincidente con il Dia de la Criança, la Festa dei bambini.
Sul campo si sfideranno nomi illustri come Zico, Romário e Bebeto per il Brasile e Cannavaro, Materazzi e Tardelli per l’Italia, promettendo uno spettacolo avvincente per il pubblico. A partecipare saranno anche l’Ambasciatore italiano in Brasile, Alessandro Cortese, e il Console generale di Rio, Massimiliano Iacchini, il tutto in un evento gratuito che si preannuncia ricco di emozioni e divertimento.