La promozione del turismo in Friuli Venezia Giulia ha trovato una nuova dimensione attraverso i videogiochi. Questo concetto è emerso in modo chiaro durante la presentazione delle nuove ambientazioni del popolare gioco Fortnite, che includeranno diverse località della regione. L’evento si è svolto a Trieste il 15 gennaio 2025 e ha visto la partecipazione del governatore Massimiliano Fedriga e del CEO di Novo Esports, Emanuele Acerbis, il quale ha ideato il progetto. I giocatori avranno la possibilità di esplorare virtualmente città come Trieste, Gorizia, Pordenone, Udine e Palmanova.
Innovazione nel turismo regionale
“Siamo pionieri in Italia nell’utilizzare un videogioco come Fortnite per promuovere la nostra regione”, ha dichiarato il governatore Fedriga, sottolineando l’importanza di questo strumento innovativo. Fortnite, infatti, è uno dei giochi più seguiti a livello mondiale, con un terzo degli italiani che vi gioca. Il gioco è scaricabile gratuitamente, il che amplia ulteriormente il suo pubblico. La nuova ambientazione del Friuli Venezia Giulia non solo offre un modo originale per far conoscere il territorio, ma prevede anche l’organizzazione di un torneo a Milano, dove sarà allestito uno stand dedicato alla regione. “Questa iniziativa ci permette di far esplorare il nostro territorio in modo interattivo”, ha aggiunto Fedriga, descrivendo il progetto come una modalità fresca e coinvolgente di promozione turistica.
Dettagli del torneo e accessibilità della mappa
La mappa del Friuli Venezia Giulia sarà disponibile a partire dal 20 settembre 2025. In concomitanza con il lancio, si svolgerà un torneo che premierà i primi cinque classificati con voucher per un soggiorno nel Tarvisiano. Questo evento rappresenta un’opportunità non solo per i videogiocatori, ma anche per il turismo locale, poiché mira a incentivare l’interesse verso la regione.
Elementi distintivi ricreati in 3D
Acerbis ha spiegato che sono stati selezionati alcuni punti di interesse della regione, come Udine, Trieste, Pordenone, Palmanova e Gorizia, per essere ricreati in 3D. Ogni città avrà elementi distintivi che riflettono l’estetica e lo stile di Fortnite, con l’intento di rappresentare il Friuli Venezia Giulia in modo fedele. “Il nostro obiettivo è far conoscere le bellezze della regione a un pubblico sempre più ampio di videogiocatori”, ha dichiarato il CEO di Novo Esports.
Numeri e impatto globale di Fortnite
Durante l’evento, sono stati forniti alcuni dati significativi: Fortnite conta oltre 650 milioni di utenti a livello globale, di cui 14 milioni in Italia. Questi numeri evidenziano l’enorme potenziale del gioco come strumento di marketing e promozione turistica, in grado di raggiungere un vasto pubblico e di attrarre l’attenzione su una delle regioni più affascinanti del paese.