Ghana, un elicottero si schianta: perdono la vita i ministri della Difesa e dell’Ambiente

Marianna Perrone

Agosto 7, 2025

Il 7 agosto 2025, un tragico incidente aereo ha colpito il Ghana, portando alla morte di otto persone, tra cui il ministro della Difesa, Edward Omane Boamah, e il ministro dell’Ambiente, Ibrahim Murtala Mohammed. L’elicottero militare, un modello Z9, era in volo dalla capitale Accra verso Obuasi, una nota città mineraria situata nella regione meridionale di Ashanti, quando ha perso il contatto con le autorità. La notizia è stata confermata dal capo di gabinetto della presidenza ghanese, suscitando un’ondata di tristezza nel Paese.

Dettagli dell’incidente aereo

L’elicottero, secondo le informazioni disponibili, trasportava cinque passeggeri e tre membri dell’equipaggio. Le cause del disastro aereo sono ancora in fase di accertamento, ma le forze armate ghanesi hanno riferito di aver perso il contatto con l’elicottero durante il volo. Questo evento ha scosso profondamente il Ghana, un Paese che ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, ma che ora deve affrontare il dolore per la perdita di due figure chiave del governo.

Il ministro della Difesa, Edward Omane Boamah, era conosciuto per il suo impegno nella modernizzazione delle forze armate ghanesi e nel rafforzamento della sicurezza nazionale. D’altro canto, Ibrahim Murtala Mohammed, ministro dell’Ambiente, era attivamente coinvolto in iniziative per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente, affrontando questioni cruciali come il cambiamento climatico e la gestione delle risorse naturali. La loro scomparsa rappresenta una grande perdita per il governo e per il popolo ghanese.

Reazioni e impatto sul governo ghanese

La notizia dell’incidente ha suscitato reazioni immediate da parte di colleghi politici, cittadini e organizzazioni internazionali. Molti hanno espresso il loro cordoglio per la perdita di due leader così influenti. Il presidente del Ghana, in un comunicato ufficiale, ha descritto Boamah e Mohammed come “uomini di grande integrità e dedizione”, sottolineando il loro contributo al progresso del Paese.

L’incidente aereo ha anche sollevato interrogativi sulla sicurezza degli spostamenti aerei nel Paese. Le autorità ghanesi sono ora sotto pressione per garantire che vengano effettuate indagini approfondite e che vengano adottate misure per migliorare la sicurezza aerea. L’attenzione si concentra anche sull’adeguatezza delle attrezzature e dei protocolli utilizzati per gli spostamenti dei funzionari governativi, in particolare in un contesto di crescente instabilità globale.

Il governo ghanese ha promesso di fornire aggiornamenti regolari sull’andamento delle indagini e ha invitato la popolazione a unirsi nel ricordo dei due ministri. La perdita di Boamah e Mohammed non solo colpisce il governo, ma anche i cittadini che avevano riposto fiducia nelle loro capacità di guidare il Paese verso un futuro migliore.

×