Il governo degli Stati Uniti riduce i finanziamenti per i vaccini mRna: “Efficacia insufficiente”

Marianna Perrone

Agosto 6, 2025

Il 15 gennaio 2025, il Dipartimento della Salute e dei Servizi alla Persona degli Stati Uniti ha reso nota una significativa modifica nella sua strategia vaccinale, annunciando un progressivo disimpegno dal finanziamento federale per i vaccini basati su tecnologia a mRNA. Questa decisione, comunicata ufficialmente dall’agenzia Barda (Biomedical Advanced Research and Development Authority), segna un cambiamento importante nella gestione delle politiche sanitarie post-pandemiche.

Motivazioni della scelta

La scelta di interrompere il supporto finanziario per i vaccini a mRNA è stata motivata da un’analisi approfondita dei dati e da consultazioni con esperti del settore. Il segretario alla Salute, Robert F. Kennedy Jr., ha sottolineato l’importanza di prendere decisioni informate e basate su evidenze scientifiche. “Abbiamo analizzato attentamente i dati, consultato esperti e preso le decisioni più opportune”, ha dichiarato Kennedy, evidenziando l’impegno del governo nel garantire la salute pubblica.

Interruzione dei progetti

Con questa nuova linea d’azione, il governo statunitense ha deciso di interrompere ben 22 progetti di sviluppo relativi ai vaccini a mRNA. Questi progetti, ritenuti insufficienti nel prevenire in modo efficace infezioni respiratorie gravi, come il Covid-19 e l’influenza, non rispondono più agli standard richiesti per il finanziamento pubblico. La decisione si inserisce in un contesto più ampio di rivalutazione delle strategie vaccinali, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse e migliorare l’efficacia delle campagne di immunizzazione.

Evoluzione della politica vaccinale

Questa evoluzione nella politica vaccinale americana riflette un tentativo di adattarsi alle nuove realtà sanitarie e alle sfide emergenti, con un focus su soluzioni più efficaci e mirate. La scelta di abbandonare i vaccini a mRNA potrebbe influenzare il futuro della ricerca e dello sviluppo nel campo delle vaccinazioni, aprendo la strada a nuove tecnologie e approcci per affrontare le malattie infettive.

×