Gaza: lanciati aiuti umanitari sulla città di Deir al Balah

Egidio Luigi

Agosto 5, 2025

Proseguono le operazioni di aiuto aereo su Deir al Balah, località situata nella Striscia di Gaza centrale, in un contesto di emergenza umanitaria. A quasi 22 mesi dall’inizio del conflitto con Hamas, il territorio sta affrontando una crisi alimentare accentuata dal blocco e dall’offensiva militare israeliana, che hanno reso estremamente difficoltosa la consegna sicura degli aiuti. Le organizzazioni umanitarie denunciano che le recenti misure adottate da Israele, implementate una settimana fa per facilitare l’ingresso di aiuti, sono ben lontane dall’essere adeguate.

Invio di aiuti aerei

Con il crescente allerta a livello internazionale, diversi Stati hanno avviato l’invio di aiuti aerei a Gaza. Tuttavia, secondo quanto riportato dalle Nazioni Unite e dalle organizzazioni umanitarie, questi lanci aerei risultano sia costosi che rischiosi per la popolazione locale. Inoltre, gli aiuti trasportati in questo modo sono significativamente inferiori rispetto a quelli che potrebbero essere consegnati tramite camion. Molti dei pacchi alimentari lanciati dall’alto sono stati ritrovati nel Mar Mediterraneo o sono atterrati in aree designate come zone rosse, dove l’esercito israeliano ha ordinato l’evacuazione della popolazione. In entrambe le situazioni, i palestinesi si trovano a dover affrontare gravi pericoli pur di accedere a beni di prima necessità come farina e altri alimenti.

Difficoltà nella distribuzione degli aiuti

Le difficoltà nella distribuzione degli aiuti evidenziano non solo la precarietà della situazione umanitaria a Gaza, ma anche la necessità urgente di trovare soluzioni sostenibili per garantire l’accesso ai beni essenziali per la sopravvivenza della popolazione.

×