Media: tra i ‘100 nomi’ di Epstein figurano anche Elon Musk e suo fratello

Egidio Luigi

Luglio 27, 2025

Elon Musk, noto imprenditore e figura di spicco della tecnologia, è stato inserito in una lista di cento nomi legati a Jeffrey Epstein, il finanziere coinvolto in uno scandalo di pedofilia. La rivelazione proviene dal Daily Mail, il quale ha citato fonti vicine al Dipartimento di Giustizia. Questa notizia ha suscitato un notevole interesse, dato il ruolo di Musk, ex alleato di Donald Trump, e le sue recenti affermazioni riguardanti documenti che coinvolgono Epstein.

Dettagli della lista e le implicazioni legali

Il 27 luglio 2025, a Washington, il Daily Mail ha riportato che tra i nomi menzionati nella lista di Ghislaine Maxwell, ex associata di Epstein, si trovano anche figure di grande rilevanza nella Silicon Valley, leader mondiali e membri di famiglie reali, escludendo però i rappresentanti della monarchia britannica. Oltre a Musk, è stato segnalato anche il nome di Kimbal Musk, il fratello del miliardario. La presenza di tali nomi in questo contesto solleva interrogativi significativi riguardo alle relazioni tra le élite tecnologiche e il controverso finanziere.

Le autorità stanno esaminando attentamente i documenti e le testimonianze associate a Epstein, e la divulgazione di questi nomi potrebbe avere conseguenze legali per coloro che sono stati coinvolti. La lista rappresenta un potenziale punto di partenza per ulteriori indagini e potrebbe rivelare legami inaspettati tra personaggi pubblici e attività illecite. L’interesse per questa vicenda è amplificato dalla notorietà di Musk e dalla sua influenza nel mondo degli affari e della tecnologia.

Il contesto dello scandalo Epstein

Il caso Epstein ha scosso il mondo negli ultimi anni, rivelando una rete complessa di abusi sessuali e traffico di minori. Epstein, morto in carcere nel 2019, ha lasciato un’eredità di scandalo e controversie che continuano a emergere. Ghislaine Maxwell, condannata per il suo ruolo nell’organizzazione degli abusi, ha fornito informazioni al Dipartimento di Giustizia, portando alla luce nomi di alto profilo che potrebbero aver avuto interazioni con Epstein.

L’inclusione di nomi noti in questa lista ha suscitato reazioni contrastanti, con alcuni che chiedono maggiore trasparenza e giustizia, mentre altri difendono la presunzione di innocenza. La questione è particolarmente delicata, poiché coinvolge non solo la reputazione di individui influenti, ma anche la credibilità delle istituzioni legali.

La diffusione di queste informazioni potrebbe influenzare l’opinione pubblica e il dibattito riguardante la responsabilità di figure pubbliche in merito a comportamenti discutibili. Con l’avanzare delle indagini, sarà fondamentale monitorare come si sviluppano gli eventi e quali ulteriori dettagli emergeranno in futuro.

© ANSA/EPA

×