Il gruppo militante islamista Al-Shabaab ha recentemente assunto il controllo della città di Maxaas, situata nella Somalia centrale, dopo intensi combattimenti con le forze armate e le milizie locali. Le informazioni provengono da fonti militari locali e sono state confermate da diversi rapporti.
Al-Shabaab e l’offensiva del 2025
Al-Shabaab, che ha legami con Al-Qaeda, ha intensificato la sua offensiva all’inizio del 2025, conquistando numerose città e villaggi. Questo nuovo attacco ha annullato gran parte dei progressi compiuti dal governo somalo durante le operazioni militari condotte nel 2022 e nel 2023, segnando un netto cambiamento nel panorama di sicurezza della regione.
La conquista di Maxaas
La conquista di Maxaas, a circa 300 chilometri dalla capitale Mogadiscio, rappresenta un colpo significativo per le forze governative. Questa città è considerata un nodo cruciale per i trasporti e la logistica nella Somalia centrale. I membri dell’Esercito Nazionale Somalo hanno confermato la perdita della città, definendo l’operazione come una “ritirata tattica”. Tuttavia, la situazione rimane instabile, con notizie di scontri in corso nell’area, suggerendo che il conflitto non è ancora risolto.
Conseguenze dell’offensiva
Le conseguenze di questa offensiva potrebbero essere gravi, non solo per la sicurezza della regione, ma anche per l’intero paese, già provato da anni di conflitti e instabilità. La comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi, poiché la situazione a Maxaas potrebbe influenzare ulteriormente le dinamiche di potere in Somalia e il futuro del governo centrale.