Il Cremlino avverte gli Stati Uniti: potenziamento militare comporterà risposte russe, mentre Trump annuncia sanzioni contro l'India per acquisto di petrolio russo.
La campagna pubblicitaria di American Eagle con Sydney Sweeney scatena polemiche negli Stati Uniti, riaccendendo il dibattito su provocazioni e reazioni politiche nel marketing contemporaneo.
Ritrovati 32 cadaveri in una casa abbandonata a Irapuato, Guanajuato, evidenziando la crescente violenza legata al crimine organizzato e le preoccupazioni della comunità locale.
Un incendio colpisce una chiatta durante un festival a Yokohama, costringendo l'equipaggio a tuffarsi in mare; indagini avviate per chiarire le cause e migliorare la sicurezza.
Due sopravvissute agli abusi di Jeffrey Epstein si oppongono alla desecretazione dei documenti, denunciando la mancanza di rispetto da parte del Dipartimento di Giustizia e chiedendo protezione per le vittime.
Il National Park Service annuncia il restauro e la reinstallazione della statua di Albert Pike a Washington entro ottobre 2025, suscitando reazioni contrastanti tra cittadini e attivisti.
Le Forze di Difesa Israeliane annullano lo stato d'emergenza bellica, riducono il personale militare e affrontano crescenti critiche sul carico di lavoro dei soldati.
Il giudice De Moraes limita le visite a Jair Bolsonaro, consentendo solo avvocati e richiedendo autorizzazioni per i familiari, mentre la moglie comunica liberamente con lui.
Il Tribunale Superiore di Bogotá respinge la richiesta di sospensione della detenzione domiciliare per l'ex presidente Álvaro Uribe, condannato a 12 anni per frodi e corruzione.
Ucraina, il Cremlino avverte Trump: “Necessaria cautela sul nucleare” | Mosca si ritira dal trattato sui missili a medio e corto raggio | Zelensky in visita alle truppe: “Rilevati mercenari stranieri”
Tensioni crescenti nella guerra in Ucraina: Trump invia sottomarini nucleari, la Russia risponde e mercenari si uniscono al conflitto. L'ambasciatore russo attacca l'Italia.