Il Dipartimento della Salute degli Stati Uniti interrompe il finanziamento ai vaccini a mRNA, chiudendo 22 progetti e rivedendo le strategie vaccinali post-pandemiche.
Hiroshima commemora l'ottantesimo anniversario del bombardamento atomico, sottolineando l'importanza della pace e della prevenzione di future catastrofi nucleari in un contesto geopolitico instabile.
Il Dipartimento di Giustizia rinuncia alla pena di morte per Ismael Zambada GarcÃa, figura chiave del Cartello di Sinaloa, arrestato il 25 luglio 2024.
Ottant'anni dai bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: eventi commemorativi in Italia e appelli per la ratifica del Trattato sulla Proibizione delle Armi Nucleari.
I parlamentari brasiliani dell'opposizione protestano nel Congresso contro l'arresto di Jair Bolsonaro, chiedendo l'abolizione dell'immunità e l'impeachment del giudice Alexandre de Moraes.
Ermal Meta incanta Piazza della Repubblica a Viterbo, presentando il suo libro "Le camelie invernali" e promettendo di tornare per il trasporto della macchina di Santa Rosa nel 2026.
Il conflitto in Medioriente si intensifica, con l'occupazione della Striscia di Gaza in discussione e crescenti preoccupazioni umanitarie e politiche a livello internazionale.
L'agenzia alimentare delle Nazioni Unite lancia un allerta per la grave crisi alimentare a El Fasher, Sudan, dove le famiglie non ricevono cibo da oltre un anno.
L'Italia guida la crescita del fotovoltaico in Europa, superando fonti tradizionali e raggiungendo traguardi significativi nella produzione di energia rinnovabile.