Aumento delle persecuzioni a Cuba in occasione del 5 agosto 2025, anniversario del 'Maleconazo', con misure repressive contro attivisti e manifestazioni di dissenso.
Il Messico raggiunge un record di 264,4 miliardi di dollari nelle esportazioni verso gli Stati Uniti, consolidando la sua posizione di principale fornitore nonostante le sfide politiche.
Tensione tra Netanyahu e Zamir sulla conquista di Gaza: divergenze strategiche e morali nel conflitto con Hamas e le sfide per la leadership israeliana.
L'attacco aereo russo a Odessa provoca gravi danni alle infrastrutture energetiche, lasciando 2.500 abitazioni senza elettricità e gas, con misure di emergenza attivate per la popolazione.
Il più grande incendio dell'estate devasta 11mila ettari a Milano, costringendo all'evacuazione e mobilitando vigili del fuoco per fronteggiare l'emergenza climatica e le perdite economiche.
La famiglia reale spagnola in vacanza a Palma di Maiorca: un momento di svago e interazione con il pubblico per rafforzare i legami con il popolo e la cultura locale.
Folla a Dacca celebra il primo anniversario delle proteste studentesche contro Sheikh Hasina, rinnovando l'impegno per una governance democratica e un futuro migliore.
L'abbonamento a ANSA.it offre accesso a contenuti di alta qualità con un piano annuale a €16,99, senza rinnovo automatico e con gestione della pubblicità non profilata.
Le operazioni di spegnimento degli incendi in corso dal 6 agosto 2025 richiedono interventi urgenti per garantire la sicurezza della popolazione e assistenza nei rifugi d'emergenza.
Manifestazione a Milano per chiedere l'apertura del valico di Rafah e denunciare la crisi umanitaria in Palestina, con attivisti di Ultima Generazione e Palestina Libera.