Il presidente Lula annuncia un pacchetto di misure per sostenere le aziende brasiliane colpite dall'aumento dei dazi statunitensi, puntando su un intervento mirato e trasparente.
Un uomo intrappolato in un bagno chimico ribaltato al festival di musica e surf in Cornovaglia suscita reazioni miste tra ironia e preoccupazione per la sicurezza.
La Comunità di Sant'Egidio organizza eventi di solidarietà per Ferragosto 2025, dedicati a anziani, senza dimora e detenuti, in diverse città italiane.
Proseguono i lavori per nuovi marciapiedi su via Aurelia Antica, garantendo sicurezza e accessibilità all'ingresso di Villa Doria Pamphilj, con un investimento di 930 mila euro.
Incendio nel Parco Naturale di Monte Mario: intervento tempestivo dei vigili del fuoco e della Protezione Civile evita danni maggiori e indagini in corso per accertare le cause.
Una donna incinta soccorsa nel Mediterraneo dalla nave Sea-Watch 5, insieme a 66 migranti, ha richiesto un'evacuazione medica urgente il 13 agosto 2025.
L'emergenza climatica in Europa minaccia la salute pubblica, con un aumento del 30% dei decessi per ondate di calore e la necessità di azioni urgenti da parte dei governi.
Due F-35 italiani decollano dall'Estonia per pattugliamento aereo, segnando un passo significativo nella missione NATO contro le attività aeree russe e rafforzando la sicurezza nella regione del Baltico.
La Camera dei Deputati dell'Uruguay approva la legalizzazione dell'eutanasia, ora in attesa dell'esame della Commissione Salute del Senato per il voto finale.