Taylor Swift annuncia il dodicesimo album "The Life of the Showgirl", in uscita il 3 ottobre 2025, con dodici brani e una collaborazione con Sabrina Carpenter.
Raeda Taha, figlia di un dirottatore, racconta il suo percorso tra politica e cultura, riflettendo sulla storia palestinese e le sfide attuali per la pace.
La difesa di Álvaro Uribe presenta un ricorso in appello per annullare la condanna a 12 anni per frodi processuale e corruzione, sollevando errori della giudice.
La montagna conquista gli italiani: per Ferragosto 2025, tassi di saturazione record e un incremento significativo di arrivi e spesa turistica nel Trentino e in Abruzzo.
La ministra dell'Ambiente brasiliana annuncia che la COP30 si svolgerà in Amazzonia, garantendo accesso a costi sostenibili per Paesi vulnerabili e società civile.
Il Regno Unito e l'Ucraina si uniscono per promuovere la pace in vista del vertice tra Stati Uniti e Russia, sottolineando l'importanza del dialogo e del sostegno internazionale.
Le inondazioni a Chositi causano 34 morti e 50 dispersi, mentre le operazioni di soccorso cercano di affrontare la crisi e garantire la sicurezza della comunità.
Stellantis lancia la nuova Ram Dakota in Sud America, rafforzando la sua presenza nel mercato dei pick-up e entrando nel settore agro-business brasiliano.
Restituito un manoscritto di Hernán Cortés dall'FBI al Messico: un gesto simbolico che riconosce il patrimonio culturale e stimola il dibattito sulla restituzione dei beni storici.