Donald Trump critica il Brasile come partner commerciale e sostiene Jair Bolsonaro, mentre annuncia dazi sui chip per migliorare le relazioni commerciali con l'America Latina.
Il dolce "baked Alaska" celebra l'acquisto dell'Alaska nel 1867, un evento cruciale nella storia americana che ha segnato l'espansione degli Stati Uniti e le relazioni con la Russia.
L'innalzamento del livello del mare minaccia i moai di Rapa Nui, con proiezioni di aumento fino a 0,94 metri entro il 2100 e rischi per il patrimonio culturale.
A Berlino, 400 persone sfidano il divieto di balneazione nel fiume Sprea, chiedendo una revisione delle normative per garantire spazi acquatici accessibili durante le ondate di caldo.
L'abbonamento annuale a ANSA.it offre accesso a titoli e articoli con diverse opzioni, garantendo libertà di rinnovo e gestione della pubblicità non profilata.
Un ragazzo di 16 anni perde la vita in un incidente stradale causato da un'auto pirata a Terracina, mentre la comunità si mobilita per supportare la famiglia.
Attacco a Susiya: coloni israeliani feriscono palestinesi in un contesto di crescente tensione e espansione degli insediamenti in Cisgiordania. La situazione rimane instabile e preoccupante.
Le trattative tra Stati Uniti ed Europa sui dazi doganali si intensificano, con tariffe del 15% sui prodotti europei e preoccupazioni per i settori automotive e acciaio.
Le negoziazioni di Anchorage sul controllo delle terre rare nel Donbass evidenziano l'importanza strategica di queste risorse per le potenze mondiali e il futuro tecnologico.
Intense piogge in Pakistan causano oltre 400 vittime e gravi danni, con Khyber-Pakhtunkhwa tra le aree più colpite. Misure di emergenza attivate per affrontare la crisi umanitaria.