La delegazione dell'Eurocamera, guidata da Annalisa Corrado, osserva le elezioni in Bolivia, evidenziando l'accoglienza calorosa e il desiderio di trasparenza da parte della popolazione.
Circa 500.000 persone manifestano a Tel Aviv per chiedere la liberazione degli ostaggi e una conclusione del conflitto, evidenziando l'unità della società civile israeliana.
La crema solare diventa essenziale nella routine di bellezza, grazie all'influenza della K-beauty e alla crescente consapevolezza sulla protezione dai raggi UV.
Il Centro europeo di appoggio elettorale avvia un progetto in Bolivia per supportare le autorità elettorali, promuovendo trasparenza, diritti umani e partecipazione di donne e giovani.
Aumento degli ingressi nei luoghi della cultura statali durante il ponte di Ferragosto 2025, con 470 mila visitatori e un forte interesse per il patrimonio culturale italiano.
Rupert Everett racconta il suo legame con l'Italia, le sfide nel mondo dello spettacolo e la passione per la storia e Oscar Wilde, tra successi e delusioni.
La scomparsa di Pippo Baudo segna la fine di un'era, ma la sua eredità linguistica e culturale continua a influenzare la televisione italiana attraverso neologismi e stili distintivi.
Disordini nel carcere di Regina Coeli evidenziano la crisi del sistema carcerario nel Lazio, con un tasso di sovraffollamento che supera il 145% e gravi conseguenze per detenuti e personale.
Trump e Putin raggiungono un accordo per la sicurezza dell'Ucraina, mentre il vertice di Washington coinvolge leader europei per affrontare le sfide legate all'aggressione russa.