Il conflitto in Ucraina si intensifica con attacchi russi e imminenti garanzie di sicurezza da parte degli alleati occidentali, mentre si cerca un equilibrio tra diplomazia e difesa.
Il presidente Maduro annuncia un piano di mobilitazione di 4,5 milioni di miliziani in risposta alle minacce degli Stati Uniti e al dispiegamento di forze militari nei Caraibi.
L'abbonamento a ANSA.it offre accesso a dieci articoli al mese per €16,99, con opzioni per contenuti illimitati e assistenza clienti disponibile per chiarimenti.
Servizio di abbonamento ANSA con accesso limitato a contenuti e pubblicità non profilata, disponibile tramite accettazione dei cookie di profilazione e tracciamento.
Tensioni a Belgrado il 2 gennaio 2025: manifestazione antigovernativa degli studenti sfocia in violenza con scontri tra dimostranti e polizia, incendi e atti vandalici contro il Partito del Progresso Serbo.
Donald Trump avvia contatti con Vladimir Putin per organizzare un incontro con Volodymyr Zelensky, puntando a facilitare un dialogo tra Russia e Ucraina.
La Corte Suprema del Brasile stabilisce che gli ordini giudiziari stranieri devono essere omologati, suscitando reazioni e preoccupazioni da parte degli Stati Uniti e del settore finanziario brasiliano.
La Procura dell'Ecuador accusa quattro figure politiche e imprenditoriali nell'omicidio del candidato presidenziale Fernando Villavicencio, assassinato il 9 agosto 2023 a Quito.