Il Ministero della Salute di Gaza riporta 94 palestinesi deceduti in 24 ore a causa dei raid israeliani, con un bilancio totale di 58.667 morti dall'inizio del conflitto.
L'Iran denuncia arresti di cittadini negli Stati Uniti come razzismo sistematico, chiedendo rispetto dei diritti umani e trasparenza, mentre l'ICE intensifica operazioni per motivi di sicurezza nazionale.
Il concerto "Eri con me - Alice canta Battiato" si svolgerà il 31 agosto 2025, posticipato per maltempo, con biglietti già acquistati validi per la nuova data.
Il presidente ucraino Zelensky annuncia un accordo significativo con gli Stati Uniti per l'acquisto di droni ucraini in cambio di armi avanzate, con impatti geopolitici rilevanti.
L'abbonamento annuale a ANSA.it offre accesso a dieci articoli al mese e vantaggi esclusivi, con possibilità di navigazione controllata e newsletter tematiche.
Israele conferma l'uso di mezzi militari in Siria per garantire la smilitarizzazione e la protezione della comunità drusa, mentre la Russia condanna gli attacchi israeliani.
Il governo laburista del Regno Unito propone una riforma per abbassare a 16 anni l'età per il voto, mirando a coinvolgere i giovani e contrastare le interferenze straniere.
Il presidente Maduro introduce incentivi per aumentare la partecipazione alle elezioni municipali del 27 luglio 2025, in un contesto di crisi e boicottaggio da parte dell'opposizione.
L'Ucraina diventa il 125esimo Stato della Corte Penale Internazionale, sottolineando il suo impegno per la giustizia internazionale e il rispetto dei diritti umani.