Lavoro e pausa pranzo: ecco quando ti spetta per legge (e cosa puoi chiedere)
Se lavori più di sei ore al giorno, hai il diritto di interrompere l’attività lavorativa per mangiare e recuperare energie. Scopri come la legge italiana, il Decreto Legislativo 66/2003 e la contrattazione collettiva regolano la pausa pranzo, il diritto al pasto, i buoni pasto e le responsabilità del datore di lavoro. La normativa base: D.Lgs 66/2003 L’articolo 8 del D.Lgs. 66/2003 stabilisce che chi lavora per più di 6 ore consecutive ha diritto a una pausa. È un diritto inderogabile, finalizzato a riposare, consumare un pasto o contrastare la monotonia del lavoro. La durata minima di questa pausa, nel mancato
Read more