Attacco aereo a Kiev provoca vittime tra civili, tra cui un bambino di 6 anni; la Russia intensifica i bombardamenti nel conflitto ucraino, seminando panico e devastazione.
Donald Trump difende i dazi come strumenti per rilanciare l'economia americana, criticando i politici e celebrando la trasformazione del Paese, suscitando reazioni contrastanti tra analisti e cittadini.
Stefano De Martino presenta il suo spettacolo "Meglio Stasera!" all'Auditorium Parco della Musica di Roma, un evento ricco di musica, danza e racconti autobiografici.
La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, dialoga con Donald Trump mentre entra in vigore una tariffa del 30% sulle esportazioni messicane verso gli Stati Uniti.
La Commissione Europea esclude la tassa "fair share" per le grandi aziende tecnologiche, puntando a un approccio equo e bilanciato nel mercato digitale e nelle relazioni commerciali con gli Stati Uniti.
La telefonata tra Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu sottolinea l'urgenza di fermare le ostilità e garantire accesso umanitario a Gaza per affrontare la crisi attuale.
La mostra 'Cultura e società nella collezione '800 del Museo di Capodimonte' esplora la bellezza di Napoli attraverso sessantotto opere d'arte ottocentesche, inaugurata a Seul il 15 ottobre 2025.
Il Parlamento di Kiev approva un disegno di legge che modifica la normativa anticorruzione, suscitando entusiasmo e preoccupazioni tra i cittadini, già mobilitati contro la legge precedente.
L'Unione Europea e gli Stati Uniti si preparano a negoziare sui dazi doganali, con scadenza il 1 agosto 2025, per evitare l'attivazione di tariffe elevate su vini e liquori.
La premier ucraina Yulia Svyrydenko denuncia gli attacchi russi su Kiev e chiede un incremento delle sanzioni e un supporto internazionale per rafforzare la difesa aerea dell'Ucraina.