La telefonata tra Giorgia Meloni e Benjamin Netanyahu sottolinea l'urgenza di fermare le ostilità e garantire accesso umanitario a Gaza per affrontare la crisi attuale.
La mostra 'Cultura e società nella collezione '800 del Museo di Capodimonte' esplora la bellezza di Napoli attraverso sessantotto opere d'arte ottocentesche, inaugurata a Seul il 15 ottobre 2025.
Il Parlamento di Kiev approva un disegno di legge che modifica la normativa anticorruzione, suscitando entusiasmo e preoccupazioni tra i cittadini, già mobilitati contro la legge precedente.
L'Unione Europea e gli Stati Uniti si preparano a negoziare sui dazi doganali, con scadenza il 1 agosto 2025, per evitare l'attivazione di tariffe elevate su vini e liquori.
La premier ucraina Yulia Svyrydenko denuncia gli attacchi russi su Kiev e chiede un incremento delle sanzioni e un supporto internazionale per rafforzare la difesa aerea dell'Ucraina.
Abbonati a ANSA.it per un accesso illimitato ai contenuti o utilizza il servizio base con limitazioni e cookie di profilazione per leggere titoli e 10 articoli al mese.
La produttrice Marina Donato, icona della televisione italiana, è scomparsa a Roma all'età di 76 anni, lasciando un'eredità indelebile nel panorama televisivo.
La Spagna affronta una crisi incendiaria con oltre 130 roghi e 35.000 ettari distrutti, mobilitando vigili del fuoco e unità militari per contenere le fiamme.
Il Canada riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina in vista dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di settembre 2025, unendosi a un crescente numero di Paesi sostenitori.