Israele avvia una nuova operazione contro il terrorismo in Cisgiordania

Marianna Perrone

Novembre 26, 2025

L’esercito israeliano ha avviato una significativa operazione contro i gruppi armati palestinesi nel nord della Cisgiordania occupata. Nella notte del 12 aprile 2025, le Forze di Difesa Israeliane (IDF) hanno comunicato l’inizio di una vasta azione antiterrorismo nella regione settentrionale della Samaria, un termine biblico utilizzato per riferirsi alla parte settentrionale della Cisgiordania.

Dettagli sull’operazione

L’IDF ha chiarito che questa operazione non è correlata alla campagna antiterrorismo già in corso dall’inizio dell’anno, che si è concentrata in particolare sui campi profughi palestinesi della zona. Si tratta, invece, di un’iniziativa nuova, progettata per affrontare le minacce emergenti e garantire la sicurezza nella regione.

Situazione attuale nella Cisgiordania

Le autorità israeliane non hanno fornito ulteriori dettagli sulle modalità operative o sugli obiettivi specifici di questa nuova azione, ma hanno sottolineato l’importanza di mantenere un alto livello di vigilanza contro le attività di gruppi armati. La situazione nella Cisgiordania continua a essere tesa, con frequenti scontri tra le forze israeliane e i palestinesi, e questa operazione rappresenta un ulteriore sviluppo nel contesto di un conflitto che dura da decenni.

Implicazioni della nuova iniziativa

Il lancio di questa operazione è avvenuto in un clima di crescente preoccupazione per la sicurezza, mentre le tensioni tra israeliani e palestinesi si intensificano. Le Forze di Difesa Israeliane hanno ribadito l’intenzione di proteggere i propri cittadini e di combattere il terrorismo, ma le conseguenze di tali operazioni sul terreno sono sempre oggetto di dibattito e analisi.

×