Il regista Jared Bush ha descritto il suo nuovo progetto, Zootropolis 2, come un tripudio di intrattenimento, promettendo un’esperienza di divertimento senza precedenti. Questo sequel del celebre film d’animazione del 2016 arriverà nelle sale il 26 novembre 2025 e si preannuncia come uno dei maggiori successi al botteghino di quest’anno. Le prevendite in Nord America hanno già superato i 125 milioni di dollari, alimentando le aspettative di incassi che potrebbero superare il miliardo, proprio come accaduto per il primo capitolo.
Il ritorno dei personaggi di Zootropolis
Durante un’intervista presso gli studi della Disney Animation, Jared Bush ha espresso entusiasmo nel riaccogliere i personaggi della vibrante città animale di Zootropolis. La storia riprende dopo che i poliziotti Judy Hopps e Nick Wilde, una coniglietta e una volpe, hanno risolto il più grande caso della loro carriera. Tuttavia, la loro amicizia appare meno solida di quanto pensassero. Il Capo Bogo decide di iscriverli a un programma di supporto chiamato ‘Partner in Crisi’, condotto dalla dottoressa Fuzzby, un nuovo e affascinante personaggio della colorata fauna cittadina.
Le avventure di Judy e Nick si intensificano quando viene avvistato un misterioso rettile, la vipera Gary De’Snake, il primo della sua specie a comparire in città negli ultimi cento anni. I due protagonisti si lanciano così in un inseguimento che li porterà a esplorare aree sconosciute e rischiose, dove dovranno affrontare sfide inaspettate.
Messaggi di speranza e innovazione tecnica
Byron Howard, co-regista del film, ha sottolineato che Zootropolis 2 mantiene e amplifica il messaggio di speranza presente nel primo film. Mentre nel primo capitolo la speranza era rappresentata da Judy, nel sequel il focus si sposta su Gary, un serpente intriso di ottimismo. Howard ha evidenziato l’importanza di questo messaggio, soprattutto in un periodo in cui ce n’è un grande bisogno.
La vipera Gary De’Snake rappresenta anche una delle sfide tecniche più complesse del film. Prodotto da Yvette Merino, il film vanta una straordinaria realizzazione visiva, con il corpo della vipera composto da 448 scaglie sulla testa, 160 sul ventre e 2.392 sul dorso. La produzione ha creato una varietà di ambienti dettagliati, dai paesaggi urbani alle paludi, introducendo ben 178 personaggi unici, che diventano 1.850 considerando le variazioni di costumi e pellicce, appartenenti a 67 specie diverse.
Un messaggio universale di diversitÃ
La storia di Zootropolis 2 è costruita attorno a un messaggio chiaro: la diversità e le differenze tra i personaggi sono ciò che li rende speciali. Nick e Judy, dopo il loro periodo di adattamento iniziale, devono lavorare insieme per trovare un modo per collaborare. Questo concetto di unità nella diversità è particolarmente significativo in un contesto come Zootropolis, dove culture e specie diverse si incontrano.
Bush ha sottolineato che la relazione tra un coniglio e una volpe, due animali con caratteristiche opposte, simboleggia la possibilità di ricucire un mondo spezzato. In un’epoca di polarizzazione, il film invita a dialogare e ascoltare, un messaggio che trascende l’intrattenimento e si rivolge a un pubblico di tutte le età .
