Tommaso Paradiso, il noto cantautore romano, sta per pubblicare il suo nuovo album intitolato Casa Paradiso, previsto per il 28 novembre 2025. Quest’opera rappresenta non solo un **viaggio musicale**, ma anche un **rifugio emotivo**, un luogo dove l’artista può ritrovare se stesso e le sue esperienze. Paradiso descrive il suo lavoro come un **racconto** delle sue **trasformazioni personali** e **professionali**, riflettendo su come le sue **esperienze di vita** influenzino la sua musica.
Il significato di Casa Paradiso
Nel nuovo progetto, Tommaso Paradiso esplora il **concetto di “casa”** in tutte le sue sfaccettature. Questa non è solo un’**abitazione fisica**, ma anche un **rifugio mentale** e **spirituale**. L’artista ha dichiarato che ogni album rappresenta un **capitolo** della sua vita, e Casa Paradiso non fa eccezione. “Ogni disco racconta un **periodo** della vita di chi lo scrive”, afferma Paradiso, sottolineando l’importanza delle **storie personali** che si intrecciano con la sua musica.
Il cantautore ha anche condiviso che le sue **canzoni** sono ispirate da **esperienze di vita reali** e che non ha esitato a includere i suoi **sentimenti** e le sue **emozioni**. “Non ho parlato della nascita di mia figlia solo perché ho scritto prima, ma succederà in futuro”, ha aggiunto, suggerendo che il suo prossimo lavoro potrebbe includere questo importante **evento**.
Anticipazioni e singoli
Anticipato dai singoli Lasciamene un po’ e Forse, Casa Paradiso segna il ritorno di Paradiso a **sonorità più intime** e **personali**. L’album si compone di **dieci brani**, ognuno dei quali rappresenta una **stanza** di una **casa ideale**, dove l’artista raccoglie **storie** e **visioni**. Paradiso ha descritto le sue canzoni come “figlie di qualche **viaggio**”, ma con un forte legame all’**italianità**, sottolineando la sua passione per le **città italiane** e per la **cultura** del paese.
“Mi piace salire su un **monopattino** e girare”, ha spiegato, rivelando come le sue **passeggiate** per Roma o Milano ispirino la sua musica. Le **case** che osserva durante i suoi **viaggi urbani** diventano quasi un’**ossessione**, un tema ricorrente nel suo lavoro.
Il percorso musicale e il tour
L’album si apre con il brano Tornare a casa, che funge da **chiave di lettura** per l’intero progetto. Paradiso ha rivelato di aver desiderato scrivere questa canzone per **anni**, esplorando diversi **stili** e **versioni**. L’album offre una varietà di **sonorità**, con momenti più leggeri e collettivi, culminando nell’unico **featuring** con Setak in Ma come fanno i rapper.
Paradiso si prepara a presentare il suo nuovo lavoro dal vivo con il tour Tommaso Paradiso Palasport 2026, prodotto da **Live Nation**. Il tour avrà inizio il 15 aprile 2026 al **PalaBigot** di **Gorizia** e toccherà diverse **città italiane**, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Padova, Firenze e Napoli, con date programmate fino al 30 aprile.
Riflessioni sull’arte e il presente
In un **contesto storico complesso**, Paradiso ha riflettuto sull’importanza della **musica** come forma di **espressione** e **rifugio**. “Essere leggero in tempi di **guerre** non è semplice”, ha affermato, riconoscendo le **sfide** del presente. Tuttavia, per lui, l’arte rappresenta un luogo di **conforto** nei momenti difficili, un modo per connettersi con le **emozioni** e le **esperienze umane**.
Il suo nome è già tra i **favoriti** per partecipare al prossimo **Festival di Sanremo**, con un sorriso ha commentato: “Le **statistiche** dicono che prima o poi ci andrò, se non è quest’anno magari sarà il prossimo”. Con questa attesa, l’artista continua a prepararsi per il lancio di Casa Paradiso, un’opera che promette di toccare il **cuore** dei suoi **fan**.
