Martedì 25 novembre 2025, la Thailandia è in stato di emergenza a causa di gravi inondazioni che hanno colpito il sud del Paese. Le forti piogge, che si sono protratte per diversi giorni, hanno causato una situazione critica, con strade trasformate in fiumi e migliaia di cittadini costretti a lasciare le proprie abitazioni. Al momento, il bilancio delle vittime è di almeno 13 morti, mentre le persone sfollate sono in aumento.
La situazione a Hat Yai
Hat Yai, una delle città più colpite nella provincia di Songkhla, ha visto le sue strade sommerse da acqua e detriti. Le immagini provenienti dalla zona mostrano cittadini disperati che cercano rifugio, arrampicandosi su cavi elettrici e tetti per scampare all’acqua alta. La gravità della situazione ha spinto il governo thailandese a dichiarare lo stato di emergenza, attivando l’esercito per fornire assistenza alle persone rimaste isolate. Le squadre di soccorso, composte da volontari e membri delle forze armate, stanno operando incessantemente per portare cibo e aiuti nelle aree più colpite.
Le misure adottate dal governo
In risposta a questa crisi, il governo ha attivato un piano di emergenza che prevede l’assegnazione di risorse e personale per sostenere gli sforzi di soccorso. Le autorità locali hanno allestito centri di accoglienza per gli sfollati e stanno coordinando le operazioni di evacuazione nelle zone ad alto rischio. La mobilitazione delle forze armate ha permesso di intensificare gli interventi di soccorso, con elicotteri e mezzi terrestri impiegati per raggiungere le aree più isolate. La situazione rimane critica e le previsioni meteorologiche non promettono miglioramenti immediati.
Le reazioni della comunità internazionale
La comunità internazionale sta seguendo con attenzione l’evolversi della situazione in Thailandia. Diverse organizzazioni umanitarie hanno espresso solidarietà e offerto supporto, mentre alcuni Paesi hanno già inviato aiuti materiali e squadre di soccorso. Le immagini drammatiche delle inondazioni hanno suscitato una forte risposta emotiva e un appello alla solidarietà globale. I cittadini della Thailandia, uniti nella difficoltà , stanno dimostrando grande resilienza e determinazione nel fronteggiare questa emergenza.
Il Paese affronta ora una sfida significativa, con la speranza che le condizioni meteorologiche migliorino e che le misure di soccorso possano alleviare le sofferenze di chi è stato colpito da questa calamità .
