La polizia della questura di Roma sta attualmente conducendo una vasta operazione antidroga che coinvolge anche le province di Latina, Nettuno, Pomezia e L’Aquila. Questa operazione, che ha preso avvio il 15 gennaio 2025, si avvale della partecipazione di oltre 200 agenti.
Coordinamento dell’operazione
Il blitz è stato coordinato dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, sotto la supervisione del sostituto procuratore Francesco Cascini. L’azione ha portato alla disarticolazione di due gruppi criminali attivi nel narcotraffico, con particolare riferimento ai territori di Anzio, Nettuno e Latina. Durante le indagini, sono emerse prove di cessioni di sostanze stupefacenti, con un volume d’affari stimato in diversi milioni di euro nel mercato della vendita al dettaglio.
Provvedimenti cautelari
L’operazione ha portato all’emissione di un’ordinanza cautelare che prevede la custodia in carcere per 15 individui, ritenuti ai vertici delle due organizzazioni. Gli agenti della squadra mobile di Roma, coadiuvati dall’ufficio investigativo di Latina, stanno eseguendo i provvedimenti, avvalendosi anche dell’assistenza di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, unità cinofile antidroga e del Reparto Volo di Roma.
Impatto sulla lotta al narcotraffico
L’operazione rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro il narcotraffico nella regione, dimostrando l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare attività illecite che minacciano la sicurezza e la salute pubblica. Le indagini continuano, con l’obiettivo di smantellare completamente le reti di distribuzione della droga e garantire la giustizia per le vittime di questo fenomeno.
