Dal 27 al 30 novembre 2025, il Teatro Olimpico di Roma ospiterà una nuova versione di “Saranno Famosi – Fame, the Broadway musical”. Questo spettacolo, che ha conquistato il cuore di molti, racconta le aspirazioni e le sfide degli studenti e degli insegnanti della rinomata scuola di Performing Arts di New York. La regia è affidata a Luciano Cannito, il quale porta sul palcoscenico una visione contemporanea di un classico intramontabile.
Un allestimento innovativo
La produzione, realizzata da Fabrizio di Fiore Entertainment e FdF GAT, si distingue per la sua proposta fresca e dinamica. Cannito, con la sua comprovata esperienza nel panorama internazionale, ha scelto di aggiornare l’ambientazione della storia, spostandola dal contesto degli anni ’80 ai giorni nostri. Questa scelta mira a rendere il racconto più attuale e rilevante per le nuove generazioni, che possono riconoscersi nelle esperienze e nei sogni dei protagonisti.
Le coreografie dello spettacolo sono curate da Fabrizio Prolli, mentre le scenografie portano la firma di Italo Grassi e i costumi sono realizzati da Veronica Iozzi. La direzione musicale è affidata a Giovanni Maria Lori, con arrangiamenti di noti musicisti come Raffaele Minale, Franco Poggiali, Angelo Nigro e Maurizio Sansone. Questo team di professionisti contribuisce a creare un’atmosfera coinvolgente e vibrante, capace di trasmettere l’energia e la passione che caratterizzano il mondo della musica e della danza.
I protagonisti sul palcoscenico
Il cast dello spettacolo include nomi di spicco come Barbara Cola nel ruolo di Miss Sherman, Garrison Rochelle come Mr. Myers, Lorenza Mario nei panni di Miss Bell e Stefano Bontempi nel ruolo di Mr. Sheinkopf. La presenza di questi artisti di talento promette di arricchire ulteriormente l’esperienza del pubblico, offrendo interpretazioni intense e memorabili.
Cannito sottolinea l’importanza di questo musical, descrivendolo come “una dichiarazione d’amore verso il talento, il duro lavoro e la perseveranza”. La sua intenzione è quella di trasmettere un messaggio di speranza e determinazione, soprattutto in un’epoca in cui i sogni possono sembrare ostacolati da incertezze e influenze esterne, come quelle dei social media. “Fame” diventa così un richiamo alla disciplina e all’impegno, elementi fondamentali per raggiungere il vero successo.
Il musical, che ha già riscosso un grande successo internazionale, si prepara a incantare il pubblico romano con la sua storia avvincente e la sua musica coinvolgente, confermandosi come uno dei titoli più attesi della stagione.
