Richiesta di archiviazione per Totti accusato di abbandono di minori

Marianna Perrone

Novembre 25, 2025

La Procura della Repubblica di Roma ha avanzato una richiesta di archiviazione per il caso che coinvolge l’ex calciatore della Roma, Francesco Totti, accusato di abbandono di minori. L’inchiesta era stata avviata a seguito di una denuncia presentata dall’ex moglie, Ilary Blasi, che ha sostenuto che Totti avrebbe lasciato la loro figlia da sola per alcune ore durante una serata nel mese di maggio del 2023.

Dettagli dell’indagine e coinvolgimenti

Secondo quanto riportato dal quotidiano La Repubblica, nella richiesta di archiviazione emerge che anche la compagna attuale di Totti, Noemi Bocchi, risulta indagata per la medesima accusa. Durante l’episodio in questione, erano presenti in casa anche i due figli minorenni di Bocchi. Inoltre, si segnala che la tata, che avrebbe dovuto occuparsi dei bambini, è accusata di aver fornito false informazioni riguardo alla sua presenza in casa, nella speranza di offrire un alibi alla coppia.

I legali di Ilary Blasi hanno contestato la richiesta di archiviazione e hanno fissato un’udienza davanti al giudice per il primo dicembre 2025. Secondo quanto denunciato dalla conduttrice, la figlia più piccola avrebbe dovuto passare la serata con il padre, ma Totti si sarebbe allontanato dall’abitazione, lasciando la bambina da sola.

Le motivazioni della Procura

Nella loro richiesta, i magistrati di piazzale Clodio hanno chiarito che non vi è mai stato un reale pericolo per i minori coinvolti. Infatti, la figlia più piccola era in possesso di un telefono cellulare, che le permetteva di contattare la madre in caso di necessità. Inoltre, la bambina si trovava in compagnia di bambini più grandi e, sebbene la babysitter non fosse fisicamente presente, si ritiene che fosse “verosimilmente” disponibile a intervenire rapidamente, poiché risiede nello stesso palazzo.

L’attenzione su questo caso ha suscitato un ampio dibattito, evidenziando la complessità delle dynamics familiari e le responsabilità legate alla cura dei minori. La prossima udienza rappresenterà un momento cruciale per la risoluzione di questa controversia legale, che continua a tenere alta l’attenzione dei media e del pubblico.

×