Primo incontro della rete Dante Alighieri si svolge in Messico

Egidio Luigi

Novembre 25, 2025

Il 28 e 29 novembre 2025, tre rappresentanti della Società Dante Alighieri provenienti dagli uffici di Roma si incontreranno a Città del Messico per un’importante due giorni di lavori. Questo evento, il primo di questo tipo, è stato organizzato dal comitato locale della capitale e ha ricevuto il pieno sostegno della sede centrale dell’ente.

Dettagli dell’incontro

Durante l’incontro, Eugenio Vender, Sara Di Simone e Carlo Pirozzi, responsabili rispettivamente degli uffici Comitati esteri, Territori e America Latina, dialogheranno con i presidenti dei comitati di Guadalajara, Monterrey, Tlaxcala, Aguascalientes, Veracruz, Mérida e della capitale messicana. L’obiettivo di questo incontro è quello di rafforzare la struttura dell’organizzazione linguistica e culturale in Messico, rendendola più efficace e incisiva.

Programma di lavoro

Il programma di lavoro prevede anche una riunione con l’Ambasciatore d’Italia in Messico, Alessandro Modiano, e con Olga Gravela, direttrice dell’ICE. Le discussioni si concentreranno su temi cruciali per la vita associativa, tra cui l’analisi delle sfide legate alla gestione, all’organizzazione interna e all’insegnamento della lingua italiana nel contesto messicano.

Collaborazioni future

Oltre a queste questioni, si discuteranno le potenzialità di sinergia e le future collaborazioni tra le diverse sedi messicane, sempre sotto la guida della sede centrale. Questo incontro si inserisce in un percorso preparatorio in vista della Feria Internacional del Libro de Guadalajara (FIL), prevista per il 2026, in cui l’Italia avrà l’onore di essere il Paese ospite.

Opportunità per il futuro

La due giorni di lavori rappresenta quindi un’opportunità fondamentale per consolidare e sviluppare ulteriormente le attività della Società Dante Alighieri in Messico, favorendo un dialogo costruttivo e una pianificazione strategica per il futuro.

×