Le autorità russe pubblicano un video che mostra la caduta imminente di Pokrovsk

Egidio Luigi

Novembre 25, 2025

Questa mattina, il 25 novembre 2025, il governo di Mosca ha comunicato la conquista di due quartieri strategici nella città di Pokrovsk, situata nella regione del Donetsk. L’annuncio è stato accompagnato dalla diffusione di un video da parte delle autorità russe, che mostra le forze armate impegnate nell’occupazione della zona.

Dettagli sulla conquista di Pokrovsk

Secondo quanto riportato dal ministero della Difesa russo, i gruppi d’assalto hanno liberato i quartieri di Gornyak e Shakhtyorsky. Le immagini diffuse mostrano i militari russi mentre perlustrano le aree appena conquistate, evidenziando l’avanzata delle forze di Mosca. Questo sviluppo segna un ulteriore passo nel conflitto che coinvolge la regione, già segnata da tensioni e scontri prolungati.

In aggiunta, le forze russe hanno anche occupato la città di Zatyshshya, che si trova nella regione di Zaporizhzhia. La conquista di queste località rappresenta un’importante vittoria per Mosca, che continua a cercare di consolidare la propria posizione in Ucraina orientale. Gli esperti militari osservano con attenzione i movimenti russi, poiché la situazione sul campo di battaglia rimane fluida e in continua evoluzione.

Reazioni internazionali e impatti sul conflitto

La notizia della conquista di Pokrovsk ha suscitato reazioni contrastanti a livello internazionale. Mentre Mosca celebra i suoi successi militari, i governi occidentali esprimono preoccupazione per l’escalation del conflitto. Le autorità ucraine, da parte loro, hanno denunciato l’operato russo, sottolineando come tali azioni violino la sovranità nazionale e aggravino la crisi umanitaria nella regione.

Organizzazioni per i diritti umani hanno avvertito che la situazione a Pokrovsk e nelle aree circostanti potrebbe deteriorarsi ulteriormente, con un aumento dei civili sfollati e delle sofferenze umane. Le forze ucraine, purtroppo, si trovano a dover affrontare una situazione complessa, in cui le risorse sono limitate e la pressione militare russa continua a crescere.

Le prossime settimane saranno cruciali per comprendere l’andamento del conflitto e le possibili reazioni da parte della comunità internazionale. La questione dell’assistenza militare allUcraina e le sanzioni contro la Russia rimangono al centro del dibattito politico globale, mentre gli esperti analizzano le implicazioni a lungo termine delle recenti conquiste russe.

In questo contesto, la situazione a Pokrovsk rappresenta un microcosmo delle tensioni più ampie che caratterizzano il conflitto ucraino, con ripercussioni che si estendono ben oltre i confini della regione.

×