Germania: tornano i mercatini di Natale, ma con severe norme di sicurezza

Egidio Luigi

Novembre 25, 2025

In Germania, i tradizionali mercatini di Natale hanno riaperto le loro porte nel mese di dicembre 2025, accompagnati da un rigoroso dispositivo di sicurezza. Le autorità locali, consapevoli dei tragici eventi del passato, hanno implementato controlli intensificati e misure straordinarie per garantire la sicurezza dei visitatori.

Incidenti passati e misure di sicurezza

Nel dicembre 2022, un grave incidente si era verificato a Magdeburgo, dove un veicolo ha travolto i partecipanti del mercatino, causando la morte di cinque donne e di un ragazzo, oltre a numerosi feriti. Questo episodio ha spinto le autorità a rivedere le strategie di sicurezza. Un altro evento drammatico risale al 2016, quando un camion si scagliò tra la folla al mercatino della Gedächtniskirche di Berlino, provocando 13 morti e decine di feriti.

Misure di sicurezza attuate

Le forze dell’ordine hanno quindi predisposto misure di sicurezza per evitare che simili tragedie possano ripetersi. I mercatini, simbolo delle festività natalizie in Germania, sono stati dotati di barriere di protezione e di un incremento della presenza di agenti di polizia. I controlli ai varchi di accesso sono diventati più severi, con perquisizioni e verifiche di borse per garantire un ambiente sicuro per tutti i partecipanti.

Collaborazione e sicurezza collettiva

Le autorità hanno anche invitato i cittadini a segnalare comportamenti sospetti e a collaborare attivamente per mantenere la sicurezza. Questo approccio proattivo mira a far sì che i mercatini di Natale possano continuare a essere un luogo di festa e di aggregazione, senza il timore di incidenti tragici. Con l’approssimarsi delle festività, la Germania si prepara a celebrare un Natale all’insegna della tradizione, ma con la consapevolezza della necessità di garantire la sicurezza pubblica.

×