Fiorello: “Il Globe Theatre deve rivivere, Proietti lo merita”

Egidio Luigi

Novembre 25, 2025

Fiorello ha rivolto un accorato appello alle istituzioni per il restauro del Globe Theatre, esprimendo la sua richiesta a nome di tutti coloro che hanno partecipato alla prima edizione del “Premio Nazionale Gigi Proietti”, tenutasi il 10 novembre 2025 presso la Sala Umberto di Roma, in occasione del quinto anniversario dalla scomparsa del grande artista. Durante il suo intervento, Fiorello ha sottolineato l’importanza di questo teatro, affermando: “Gigi Proietti se lo merita: questo teatro deve rinascere, e in tempi brevi”.

Programma “La Pennicanza”

Il programma “La Pennicanza”, condotto da Fiorello insieme a Fabrizio Biggio, continua a intrattenere il pubblico dal lunedì al venerdì alle 13:45 su Rai Radio2, con la possibilità di seguirlo anche in visual sul canale 202 del digitale terrestre. La trasmissione si distingue per un mix di omaggi, attualità e comicità, regalando agli ascoltatori momenti di ritmo, improvvisazione e sorprese.

Videochiamata di Paola Cortellesi

La puntata di oggi si è aperta con una videochiamata di Paola Cortellesi, reduce dalla sua recente vittoria all’Oscar cinese. L’attrice ha scherzato sul titolo del film annunciato in cinese, facendo ridere il pubblico. Successivamente, ha condiviso il ricordo della serata precedente, dedicata alla prima edizione del Premio Gigi Proietti, dove sono stati premiati numerosi giovani talenti e due ospiti speciali: Pierfrancesco Favino e la stessa Paola Cortellesi. L’attrice ha evidenziato un aspetto significativo del premio, ovvero la statuetta e l’assegno da devolvere in beneficenza, con la libertà di scelta riguardo al destinatario della donazione.

Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Fiorello ha colto l’occasione per ricordare che oggi, 25 novembre 2025, ricorre la Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza sulle donne, menzionando la messa in onda su Rai1 del film “C’è ancora domani“. Dopo un momento di serietà, si è passati alla musica, con l’annuncio dei nuovi big in gara al Festival di Sanremo. Tra gli artisti in competizione ci saranno Fulminacci con “Saette“, Eddy Brock con “Nemmeno il tempo di arrivare“, Frah Quintale con “Due pesi e due misure“, Amara con “Venier” e Chiello con “A sapello“.

Sanremo Giovani

Non è mancata una parentesi dedicata a Sanremo Giovani, con Fiorello che ha scherzato sulla programmazione: “Al piano di sopra c’è Gazzoli. Ma a che ora andate in onda? Alle tre? Su Rai2… dopo Belve! Il problema è la sequenza: TG2, TG2 Post, Belve… e poi Sanremo Giovani? Così diventa Sanremo Vecchi!”.

Riflessioni finali di Fiorello

Infine, Fiorello ha concluso la puntata con un tocco di politica, citando la leader del Partito Democratico, Elly Schlein, che dopo le elezioni ha evocato Pino Daniele con la frase: “L’aria ha dà cagnà”. Fiorello ha aggiunto che lui e Cremonesi si sono messi a suonare e hanno una registrazione di “Quann’ chiove” da condividere con il pubblico.

×