Nel quartiere Svyatoshynskyi di Kiev, un attacco aereo russo ha causato la morte di quattro persone, secondo le informazioni preliminari diffuse il 25 novembre 2025. La notizia è stata comunicata tramite Telegram da Timur Tkachenko, capo dell’amministrazione militare della capitale ucraina. Durante la notte, le forze russe hanno effettuato un attacco combinato, utilizzando missili da crociera, missili balistici e droni, colpendo diverse aree del paese.
A Svyatoshyn, il bilancio delle vittime è stato confermato da Tkachenko, che ha riportato anche la presenza di almeno tre feriti. Il Servizio di emergenza statale ha reso noto che un edificio residenziale di 22 piani è stato colpito, con danni significativi ai piani dal quarto all’ottavo. Nel quartiere Dniprovskyi, un altro attacco ha interessato un condominio di nove piani. Gli incendi che si sono sviluppati tra il quinto e l’ottavo piano sono stati domati, mentre le operazioni di smantellamento delle strutture danneggiate e di ricerca di eventuali vittime sono attualmente in corso.
Attacco ucraino su Taganrog
Nella stessa notte, le forze armate ucraine hanno lanciato un attacco con droni sulla città portuale di Taganrog, situata nella regione di Rostov, nel sud della Russia. Secondo quanto riportato dal governatore locale, Yuri Slyusar, tre persone hanno perso la vita e otto sono rimaste ferite. Le ultime due vittime sono decedute in ospedale dopo essere state ricoverate. L’attacco ha colpito due condomini e un’abitazione privata, causando danni significativi.
Risposta russa e abbattimento dei droni
Le forze di difesa aerea della Russia hanno dichiarato di aver abbattuto 249 droni ucraini nel corso della notte, secondo quanto riportato dal Ministero della Difesa della Federazione Russa e diffuso dalla Tass. Questo dato evidenzia l’intensificazione delle operazioni aeree da entrambe le parti, con un aumento delle tensioni e delle violenze nella regione.
La situazione in Ucraina rimane critica, con continui attacchi e risposte militari che segnano un conflitto in corso, con gravi conseguenze per la popolazione civile e infrastrutture. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti sulle operazioni di soccorso e assistenza alle vittime.
