Attacchi notturni a Kiev: blackout in diversi quartieri e danni ingenti alle abitazioni

Egidio Luigi

Novembre 25, 2025

Kiev ha affrontato una devastante mattina dopo una notte di intensa violenza. Nella capitale ucraina, il 25 novembre 2025, numerosi quartieri sono stati privati di elettricità, riscaldamento e acqua a seguito di un attacco coordinato che ha coinvolto droni e missili lanciati dalla Russia. Le conseguenze di questo bombardamento hanno lasciato dietro di sé una scia di distruzione, colpendo edifici residenziali e infrastrutture vitali.

Le vittime e i soccorsi

Le autorità ucraine hanno confermato che sei persone hanno perso la vita e altre tredici sono rimaste ferite. I vigili del fuoco si sono mobilitati per ore, affrontando le fiamme e cercando di soccorrere i feriti tra le macerie. Le immagini che emergono dai vari quartieri mostrano palazzi anneriti, finestre infrante e automobili in fiamme, segni evidenti della violenza subita.

Obiettivi dell’attacco e situazione attuale

Il Ministero dell’Energia ha reso noto che l’obiettivo primario di questo attacco era rappresentato dalle centrali elettriche e dalle linee di distribuzione della città. Molte aree continuano a essere al buio, mentre le squadre di emergenza sono impegnate nel tentativo di ripristinare i servizi essenziali per i cittadini. La situazione rimane critica, con i residenti che affrontano un inverno difficile senza le necessarie forniture di energia.

×