L’arrivo della menopausa rappresenta un cambiamento significativo e naturale nella vita di ogni donna. Questo periodo è caratterizzato da trasformazioni fisiche ed emotive che richiedono un’attenzione particolare al proprio benessere. Per affrontare al meglio queste sfide, è fondamentale rivedere le proprie abitudini quotidiane, dedicandosi a momenti di relax e a un’attività fisica regolare. Questi elementi possono contribuire a vivere la menopausa con maggiore serenità e vitalità .
Federica Forni, Personal Trainer presso Aspria Harbour Club Milano, sottolinea come i segnali di questo cambiamento possano manifestarsi anche prima del previsto. Sintomi come affaticamento, aumento di peso, sonno disturbato e sbalzi d’umore sono indicatori comuni. Riconoscere questi segnali e intraprendere un percorso di attività mirata può rivelarsi estremamente utile. La pratica costante di esercizio fisico non solo supporta il metabolismo, ma contribuisce anche a mantenere muscoli e ossa in salute, favorendo un equilibrio psicofisico. L’obiettivo è fare dell’allenamento un gesto di cura personale, piuttosto che un obbligo.
Attività fisica durante la menopausa
Una delle domande più frequenti riguarda quali tipi di allenamento possano risultare più vantaggiosi durante la menopausa. Secondo Federica Forni, esistono attività specifiche che possono aiutare a sentirsi più forti e in equilibrio. È fondamentale prestare attenzione al potenziamento muscolare, poiché gli esercizi con sovraccarichi sono efficaci nel mantenere la tonicità e nel contrastare la naturale perdita di massa muscolare che può rendere le attività quotidiane più impegnative.
In aggiunta al lavoro di forza, è essenziale dedicare tempo alla mobilità e allo stretching, elementi chiave per mantenere le articolazioni agili e ridurre la sensazione di rigidità . Combinare questi aspetti con attività cardiovascolari crea un mix equilibrato, ideale per affrontare la menopausa con energia e benessere. Tra le opzioni consigliate ci sono:
- Metodo Feldenkrais: ideale per migliorare la mobilità e alleviare tensioni, attraverso movimenti lenti e consapevoli.
- Yoga e Pilates: ottimi per aumentare la flessibilità e la consapevolezza corporea, contribuendo a sciogliere tensioni e a gestire lo stress.
- Body Balance: una pratica che unisce yoga, tai chi e pilates, mirata a migliorare l’equilibrio e la respirazione.
- Acquafitness: un allenamento completo a basso impatto, perfetto per tonificare e stimolare la circolazione senza stressare le articolazioni.
- Functional Training: esercizi mirati per migliorare forza e stabilità , essenziali per mantenere la vitalità nelle attività quotidiane.
- Body Balm: un approccio dolce che mira a migliorare la qualità del movimento e a mantenere le articolazioni mobili.
- Somatic Stretching con Foam Roller: una pratica di stretching delicato che favorisce il rilascio delle tensioni muscolari e una sensazione di leggerezza.
Adattare l’attività fisica a questo periodo della vita può fare una grande differenza, rendendo la menopausa un momento di crescita e scoperta personale.
