Zelensky: riconosce aspetti positivi nel recente piano Usa-Ucraina

Marianna Perrone

Novembre 24, 2025

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha annunciato importanti sviluppi nei negoziati per la pace, in un discorso rilasciato il 24 novembre 2025. La delegazione ucraina ha recentemente concluso un incontro a Ginevra con rappresentanti americani ed europei, dove sono state discusse le misure necessarie per porre fine al conflitto in corso. Secondo Zelensky, l’elenco delle questioni da affrontare è stato ridotto, passando da 28 a un numero significativamente inferiore.

Zelensky ha sottolineato che molti degli aspetti cruciali sono stati considerati nel corso dei colloqui. “Oggi la nostra delegazione è tornata da Ginevra dopo i negoziati con la parte americana e quella europea. Adesso l’elenco delle misure necessarie per porre fine alla guerra può diventare realizzabile”, ha dichiarato il presidente.

Il percorso verso la pace

Il presidente ucraino ha evidenziato che, nonostante i progressi, rimangono ancora questioni delicate da affrontare. “C’è ancora molto lavoro da fare insieme per finalizzare il documento”, ha aggiunto Zelensky, evidenziando la necessità di ulteriori discussioni con il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. L’intenzione è di garantire che l’Ucraina non venga vista come un ostacolo al processo di pace.

Zelensky ha espresso la sua determinazione nel proseguire i colloqui, sottolineando l’importanza di trovare una soluzione condivisa e duratura per il conflitto. La sua dichiarazione arriva in un momento cruciale, poiché le tensioni tra le parti coinvolte sono ancora elevate e la stabilità della regione rimane a rischio.

Il ruolo di Trump e delle potenze internazionali

La figura di Donald Trump, attuale presidente degli Stati Uniti, gioca un ruolo fondamentale nel processo di negoziazione. Le relazioni tra Ucraina e Stati Uniti sono storicamente significative, e l’approccio di Trump potrebbe influenzare notevolmente gli sviluppi futuri. Zelensky ha indicato che le prossime discussioni con Trump saranno cruciali per affrontare le questioni rimaste in sospeso e per garantire un consenso tra le diverse parti.

In questo contesto, è evidente che il coinvolgimento delle potenze internazionali è essenziale per facilitare un accordo di pace. Le dinamiche geopolitiche e le alleanze strategiche giocheranno un ruolo determinante nella risoluzione del conflitto. La comunità internazionale guarda con attenzione agli sviluppi di queste trattative, sperando in un esito favorevole che possa portare stabilità nella regione.

Zelensky ha concluso il suo discorso con un appello all’unità e alla cooperazione, sottolineando che solo attraverso un dialogo aperto e costruttivo sarà possibile raggiungere una pace duratura.

×