ROMA, 24 novembre 2025 – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito l’importanza di far pagare alla Russia le conseguenze della guerra in Ucraina. Durante un intervento in videoconferenza al vertice della Piattaforma di Crimea, tenutosi in Svezia, Zelensky ha sottolineato che l’uso dei beni russi congelati è cruciale per qualsiasi iniziativa di pace.
Il leader ucraino ha dichiarato che Kiev continuerà a collaborare con i suoi alleati per raggiungere compromessi sulle proposte avanzate dagli Stati Uniti, mirate a rafforzare la posizione dell’Ucraina anziché indebolirla. Queste affermazioni arrivano in un momento in cui le tensioni tra Ucraina e Russia rimangono elevate, e la comunità internazionale osserva con attenzione gli sviluppi della situazione.
Le dichiarazioni di Zelensky al vertice
Durante il suo intervento, Zelensky ha messo in evidenza come la Russia debba affrontare le conseguenze delle sue azioni in Ucraina. La questione dei beni congelati è stata al centro del dibattito, con il presidente ucraino che ha affermato che il loro utilizzo rappresenta un passo fondamentale verso una risoluzione del conflitto. La Russia, secondo Zelensky, non può sfuggire alle responsabilità derivanti dalla guerra e deve essere chiamata a rispondere per i danni causati.
Zelensky ha anche enfatizzato l’importanza della cooperazione internazionale, invitando i partner a unirsi per trovare soluzioni efficaci che possano garantire la sicurezza e l’integrità territoriale dell’Ucraina. La sua richiesta di sostegno ha trovato eco tra i leader presenti al vertice, che hanno ribadito l’impegno a sostenere l’Ucraina in questo difficile momento.
Compromessi e proposte americane
Il presidente ucraino ha fatto riferimento alle proposte avanzate dagli Stati Uniti, sottolineando che la loro attuazione è essenziale per il futuro del paese. La strategia delineata dagli Stati Uniti mira a rafforzare l’Ucraina, garantendo al contempo che eventuali compromessi non compromettano la sovranità e la sicurezza del paese.
Zelensky ha esortato i suoi alleati a mantenere alta l’attenzione sulla situazione in Ucraina, evidenziando come ogni passo verso la pace debba essere attentamente valutato per evitare di indebolire la posizione ucraina. La determinazione di Kiev a collaborare con i partner internazionali è chiara, e il governo ucraino è pronto a lavorare su proposte che possano portare a una soluzione duratura.
In un contesto di continua tensione e incertezze, le parole di Zelensky rappresentano un appello alla comunità internazionale affinché non dimentichi la situazione ucraina e continui a sostenere gli sforzi per una pace giusta e sostenibile.
