Ucraina, attacco aereo russo su Kharkiv provoca morti e feriti | Meloni: nessuna controproposta, seguiamo il piano Trump | Rubio fiducioso dopo il vertice di pace a Ginevra

Marianna Perrone

Novembre 24, 2025

La situazione della guerra in Ucraina ha raggiunto il traguardo di 1.370 giorni. Domenica 25 maggio 2025, a Ginevra, si sono svolti incontri tra i rappresentanti degli Stati Uniti e dell’Unione Europea e i delegati ucraini. Marco Rubio, segretario di Stato americano, ha definito questi colloqui come “i più produttivi e significativi finora in tutto questo processo”. Anche Andriy Yermak, capo dell’Ufficio del presidente ucraino, ha condiviso un sentiment positivo, affermando che “abbiamo fatto ottimi progressi e stiamo procedendo verso una pace giusta e duratura”.

Sviluppi diplomatici recenti

Nel contesto degli sviluppi diplomatici, Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiano, ha comunicato dalla sua partecipazione al G20 a Johannesburg di aver avuto una conversazione telefonica con il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, insieme al presidente finlandese, Petteri Orpo. Meloni ha dichiarato di aver riscontrato una disponibilità da parte di Biden, aggiungendo che “lavoreremo sul piano di Trump e non a una controproposta”. Questo approccio suggerisce un tentativo di trovare una soluzione condivisa per la crisi in corso.

Colloqui tra leader mondiali

Nel frattempo, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha annunciato che lunedì 26 maggio 2025 avrà un colloquio con Vladimir Putin, con l’intento di facilitare il processo di pace. Tuttavia, la situazione sul campo rimane critica: le autorità di Kiev hanno riferito di un massiccio attacco russo con droni sulla città di Kharkiv, che ha provocato almeno tre morti e diversi feriti. L’intensificarsi delle operazioni militari sottolinea la complessità della situazione e la necessità di un intervento diplomatico efficace.

×