Il Messico sta vivendo una giornata di intensa mobilitazione, con una protesta su scala nazionale che coinvolge autotrasportatori e agricoltori. Questa iniziativa, che ha avuto inizio il 2 aprile 2025, ha portato a blocchi stradali in almeno 25 dei 32 Stati del Paese, creando disagi significativi alla circolazione.
Associazioni promotrici della protesta
Le associazioni promotrici della protesta, tra cui l’Associazione Nazionale degli Autotrasportatori (ANTAC), il Fronte Nazionale per il Rispetto del Settore Agricolo (FNRCM) e il Movimento Agricolo Rurale (MAC), hanno invitato i cittadini a rimanere nelle proprie case per sostenere la causa. La manifestazione si articola in diverse azioni, tra cui la chiusura totale delle principali arterie stradali, l’occupazione delle dogane al confine settentrionale e il presidio degli uffici governativi, tutte misure pensate per esercitare pressione sulle autorità .
Ragioni della mobilitazione
Le ragioni di questa mobilitazione derivano da settimane di trattative senza esito con il governo federale. Gli autotrasportatori, in particolare, denunciano la mancanza di risposte ai loro problemi, che includono la pericolosità delle strade, le vessazioni e i saccheggi che affrontano quotidianamente. Gli autisti chiedono anche una semplificazione delle procedure amministrative per il rilascio di targhe, patenti e appuntamenti medici, evidenziando l’urgenza di un intervento da parte delle istituzioni.
Richieste degli agricoltori
Dall’altra parte, gli agricoltori stanno esprimendo la necessità di un maggiore supporto da parte dello Stato per l’agricoltura locale. Le loro richieste principali includono l’adeguamento dei prezzi per i prodotti agricoli, l’esclusione dei cereali dalla revisione dell’Accordo di Libero Scambio Nordamericano (USMCA) e la creazione di un organismo di credito specifico per il settore primario. La protesta, quindi, non è solo un grido di aiuto, ma anche una richiesta di giustizia e sostenibilità per due settori fondamentali dell’economia messicana.
Dialogo costruttivo con il governo
I cittadini e i lavoratori coinvolti sperano che il governo possa ascoltare le loro istanze e avviare un dialogo costruttivo per risolvere le problematiche che affliggono il settore dei trasporti e dell’agricoltura, settori vitali per il futuro del Messico.
