Il 25 novembre 2025, alle ore 14, si svolgerà una seduta tematica dell’Assemblea Capitolina a Roma, in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne. L’evento, annunciato dalla presidente Svetlana Celli, vedrà la partecipazione di rappresentanti delle scuole romane, sottolineando l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni in questo fondamentale tema sociale.
Impegno contro la violenza di genere
Durante la seduta, Celli ha ribadito l’impegno dell’amministrazione nel combattere la violenza di genere, evidenziando che, nonostante gli sforzi, i casi di femminicidio e di violenza contro le donne continuano a persistere. “Non dobbiamo fermarci”, ha affermato la presidente, esortando a proseguire con determinazione in questo percorso di sensibilizzazione e prevenzione.
Cambiamento simbolico in piazza
In concomitanza con l’incontro, Piazza del Campidoglio assumerà per un giorno il nome di “Piazza mai più violenza sulle donne“. Questo cambiamento simbolico sarà accompagnato dallo scoprimento di una targa dedicata alla giornata, un gesto che rappresenta un forte messaggio politico e istituzionale contro la violenza di genere. Celli ha descritto l’iniziativa come un atto semplice ma significativo, volto a rafforzare l’impegno della città nella lotta contro la violenza sulle donne.
Opportunità di cambiamento culturale
L’Assemblea Capitolina del 25 novembre non sarà solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per discutere attivamente le strategie future per coinvolgere i giovani nella lotta contro la violenza di genere. L’obiettivo è quello di creare una consapevolezza collettiva e di stimolare un cambiamento culturale che possa prevenire atti di violenza e promuovere il rispetto e la dignità per tutte le donne.
