Brasile: Lula riceve una laurea honoris causa durante la visita in Mozambico

Egidio Luigi

Novembre 24, 2025

Il presidente del Brasile, Luiz Inácio Lula da Silva, ha ricevuto il prestigioso titolo di Dottor Honoris Causa in Scienza Politica, Sviluppo e Cooperazione Internazionale dall’Università Pedagogica del Mozambico. La cerimonia si è svolta a Maputo, capitale del Mozambico, e la notizia è stata riportata dai principali media brasiliani. Lula, visibilmente emozionato, ha descritto questo riconoscimento come “il più toccante” tra i numerosi titoli accademici ottenuti nel corso della sua carriera, evidenziando l’importanza dell’uguaglianza tra i popoli brasiliano e mozambicano e il ruolo cruciale dell’educazione come strumento di trasformazione sociale.

Intervento del presidente

Durante il suo intervento, il presidente ha citato il noto educatore Paulo Freire, sottolineando le politiche adottate dai suoi governi per garantire un accesso più ampio all’istruzione universitaria. Lula ha ribadito che l’istruzione deve essere considerata un investimento strategico per il futuro. Ha anche criticato le disuguaglianze persistenti a livello globale, affermando che il Sud Globale “non può più essere spettatore” delle decisioni imposte dalle potenze dominanti.

Relazioni bilaterali tra Brasile e Mozambico

Questa visita di Lula segna un’importante tappa, poiché ricorre il cinquantesimo anniversario delle relazioni bilaterali tra Brasile e Mozambico. Durante l’incontro, sono stati firmati nove accordi che riguardano vari settori, tra cui Sviluppo, Salute, Educazione e aviazione civile. Per il 2026, il Brasile ha programmato di offrire 480 borse di studio a studenti mozambicani nel settore agrario, un passo significativo per promuovere la formazione e la cooperazione tra i due Paesi.

Innovazioni nel settore energetico

Sul fronte economico, Lula ha elogiato i biocarburanti brasiliani, facendo una battuta sul nuovo biodiesel prodotto dalla Petrobras, affermando che “è talmente puro che si può bere”. Ha inoltre annunciato l’intenzione di testare questo prodotto in Germania nel 2026, con l’obiettivo di convincere il settore automobilistico europeo ad adottare questa tecnologia sostenibile. Infine, il presidente ha proposto una collaborazione nel settore del gas naturale e ha mostrato interesse per i minerali critici presenti in Mozambico, sottolineando l’importanza di sviluppare filiere industriali congiunte per il beneficio reciproco dei due Paesi.

×