Argentina e Stati Uniti siglano un accordo per la cooperazione doganale

Egidio Luigi

Novembre 24, 2025

L’Argentina, sotto la guida di Javier Milei, sta intensificando i legami politici, economici e commerciali con gli Stati Uniti, in particolare con l’amministrazione di Donald Trump. Questo approccio si concretizza attraverso un nuovo accordo di cooperazione doganale, finalizzato a migliorare lo scambio di informazioni tra i due Paesi.

Accordo di cooperazione doganale tra Argentina e Stati Uniti

Il 15 gennaio 2025, l’Argentina ha ufficialmente siglato un accordo di cooperazione con la U.S. Customs and Border Protection (Cbp). Questa intesa è stata definita un passo cruciale per la promozione della modernizzazione e della digitalizzazione dei processi doganali. L’Agenzia di riscossione argentina (Arca) ha comunicato che l’accordo mira a potenziare l’automazione delle procedure doganali, facilitando così le operazioni commerciali tra i due Paesi.

L’accordo prevede un rafforzamento del coordinamento bilaterale, che si traduce in una migliore identificazione delle minacce e in un’azione più efficace contro la criminalità transnazionale. L’iniziativa si allinea agli standard internazionali stabiliti dall’Organizzazione Mondiale delle Dogane, garantendo un approccio più sicuro e standardizzato alle pratiche doganali.

Benefici della cooperazione doganale

Secondo quanto dichiarato dall’Arca, la collaborazione con la Cbp statunitense avrà un impatto significativo sulla logistica, riducendo i tempi di attesa e ottimizzando la competitività del settore privato argentino. Questo accordo rappresenta un passo verso la creazione di un sistema doganale completamente digitale, con l’obiettivo di eliminare burocrazia e procedure tradizionali che richiedono la presenza fisica.

Il rafforzamento delle relazioni commerciali tra Argentina e Stati Uniti non solo faciliterà il commercio, ma contribuirà anche a una maggiore sicurezza nelle operazioni transfrontaliere. La digitalizzazione dei processi doganali è vista come una chiave per il futuro del commercio internazionale, e l’Argentina si sta preparando a essere un attore importante in questo contesto.

La firma di questo accordo segna un momento significativo nella storia recente dell’Argentina, riflettendo la volontà del governo di Milei di allinearsi sempre di più con le politiche statunitensi e di modernizzare le proprie strutture economiche e commerciali.

×