Il Ministero dell’Ambiente del Vietnam ha fornito un aggiornamento drammatico sulla situazione delle inondazioni che hanno colpito il paese. In un comunicato rilasciato il 23 novembre 2025, è stato confermato che il numero totale delle vittime è salito a 90, con ulteriori 12 persone risultate disperse. Questo bilancio tragico arriva dopo giorni di intense piogge e frane che hanno devastato diverse regioni.
La situazione nelle province colpite
Le province centrali del Vietnam, in particolare Dak Lak, hanno subito i danni più gravi. Dal 16 novembre, oltre 60 delle vittime sono state registrate in questa area montuosa, dove decine di migliaia di abitazioni sono state sommerse dall’acqua. Le autorità locali stanno lavorando incessantemente per fornire assistenza alle persone colpite e per cercare di contenere i danni ulteriori. Le frane, causate dall’eccesso di pioggia, hanno bloccato strade e isolato villaggi, rendendo difficile l’accesso ai soccorso.
Le autorità vietnamite hanno attivato piani di emergenza per affrontare la crisi, mobilitando squadre di soccorso e risorse per aiutare le comunità colpite. Tuttavia, la situazione resta critica, con il rischio di ulteriori frane e inondazioni nelle prossime ore, a causa delle previsioni meteorologiche avverse.
Le conseguenze a lungo termine delle inondazioni
Questa catastrofe naturale non solo ha provocato perdite umane, ma ha anche avuto un impatto devastante sull’economia locale. L’inondazione ha distrutto coltivazioni e infrastrutture, creando un’ulteriore pressione sulle comunità già vulnerabili. Le autorità stanno valutando i danni e pianificando le misure di recupero, ma il percorso verso la normalità sarà lungo e complesso.
Le inondazioni nel Vietnam centrale non sono un fenomeno nuovo, ma gli esperti avvertono che eventi climatici estremi come questi stanno diventando sempre più frequenti a causa dei cambiamenti climatici. Questo solleva preoccupazioni riguardo alla preparazione del paese di fronte a future calamità e alla necessità di investire in infrastrutture più resilienti.
Il Ministero dell’Ambiente continua a monitorare la situazione e a fornire aggiornamenti regolari sulla situazione delle persone disperse e sulle operazioni di soccorso in corso. La solidarietà e il supporto della comunità internazionale saranno fondamentali in questo momento di crisi, mentre il Vietnam si prepara ad affrontare le sfide che seguiranno a queste devastanti inondazioni.
